Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Un Master universitario per preparare la dirigenza pubblica della Società dell’informazione

Data: 11/02/2005 - Ora: 09:10
Categoria: Internet

L’unico master in Italia erogato totalmente in rete: i dipendenti possono essere formati senza problemi organizzativi per le amministrazioni e con significative riduzioni dei costi per la formazione. Iscrizioni fino al 23 febbraio

L’Università di Lecce ha approvato la seconda edizione del Master universitario "Management pubblico ed e-government"(anno accademico 2004-2005) a seguito del successo della prima edizione: 400 ore di lezioni e di esercitazioni; 90 iscritti; possibilità di partecipare al master in rete (diretta e differita); i dipendenti pubblici non hanno creato problemi alla proprie amministrazioni proprio per la possibilità di seguire le lezioni in rete; contenuti didattici elevati e moderni; docenti universitari, dirigenti pubblici ed esperti chiamati ad insegnare e a presentare casi e buone prassi; un master realizzato all’insegna di um mix vincente di teoria e pratica, di metodologie e casi concreti.La direzione del Master è affidata al prof. Donato Limone,docente di informatica giuridica e diritto dell’informatica nelle Università di Lecce e di Roma "La Sapienza". Il Master ha lo scopo di formare la dirigenza pubblica in modo completo e moderno sia sui processi innovativi di tipo istituzionale ed organizzativo (organizzazione direzionale;qualità dei servizi;comunicazione istituzionale;gestione moderna delle risorse;formazione dei dipendenti;controllo di gestione;ecc.) sia sui processi digitali (e-government;firma digitale; procedimenti amministrativi informatici;accesso telematico; carte elettroniche di servizio;servizi in rete;ecc.) sia sulle tecniche di normazione (deliberazioni;determinazioni;ecc.). Il Master è unico nel suo genere in Italia sia per le tematiche trattate sia per la fruibilità in rete. Il profilo del dirigente pubblico definito dal Master porterà a nuovi sbocchi di lavoro per coloro che saranno formati sia nel management moderno sia nei processi di digitalizzazione.E’ la nuova frontiera della P.A.:lo dimostra l’attenzione dell’Unione Europea per una burocrazia digitale, il nostro Paese con il programma di e-government; i politici e gli amministratori locali perché è necessaria la svolta verso la burocrazia digitale per una società dell’informazione. La piattaforma digitale che viene utilizzata nel Master è "salentina" in quanto realizzata da Clio e già utilizzata nella prima edizione dello stesso Master. Le iscrizioni scadono il 23.2.2005; per informazioni rivolgersi consultare ilo sito www.unile.it (bandi e concorsi).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati