Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ugento, recuperata tartaruga marina ferita

Data: 14/05/2008 - Ora: 09:05
Categoria: Cronaca

Ugento, recuperata tartaruga marina ferita

3206586558 3206586556, i numeri utili da contattare in caso di avvistamenti
nella foto la tartaruga salvata

Un'altra tarataruga marina caretta caretta è stata recuperata nelle acque di Ugento. Dopo di che è stata trasportata presso l'Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce (Museo di Calimera). L'animale è stato recuperato dal sig. Rocco Spennato, al largo di Torre San Giovanni (Ugento), il quale lo ha affidato all'Ufficio Locale Marittimo. Una pattuglia della polizia provinciale di Lecce ha provveduto al trasferimento dell'esemplare a Calimera dove è stato visitato dal veterinario, Gianluca Nocco, che ha rilevato la presenza di un amo conficcato nella bocca e gli ha fornito una copertura antibiotica e idonea terapia di supporto. E' evidente che l'ondata di spiaggiamenti verificatasi negli ultimi 5 mesi è sintomo di qualcosa di importante, sia per la frequenza e distribuzione dei recuperi che per la tipologia di lesioni riportate dagli animali. La tartaruga marina, appartenente alla specie Caretta caretta, misura circa 70 cm di lunghezza ed è stata ribattezzata "Eco"; non appena le condizioni cliniche si saranno stabilizzate Eco e Jara, caretta giunta nei giorni scorsi a Calimera dalla provincia di Brindisi, saranno trasferite presso la Stazione Zoologica "Anton Dohrn" per essere affidate alle cure della dott.ssa Flegra Bentivegna, esperta internazionale del settore. L'Osservatorio Faunistico Provinciale di Lecce e la Stazione "Anton Dohrn" di Napoli realizzano le attività di salvataggio, recupero e reinserimento degli animali in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato, la Capitaneria di Porto, la Polizia Provinciale, il dott. Giorgio Cataldini referente del Centro Studi Cetacei, il WWF di Lecce e il Servizio Veterinario Asl - Lecce. Chiunque avvistasse una tartaruga marina o qualsiasi altro animale selvatico o esotico in difficoltà può contattare il Museo di Calimera ai seguenti numeri attivi 24 ore su 24: 3206586558 3206586556.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati