Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 16/12/2008 - Ora: 09:11
Categoria:
Cronaca
Si tratta di rifiuti tossici speciali
Dopo la denuncia da parte di un imprenditore di Ugento, un'indagine della magistratura leccese volta a far luce sul presunto danno ambientale attorno al quale si sarebbero concentrate tonnellate di rifiuti speciali e tossici, tra cui il pericolosissimo "apirolio", olio sintetico usato per il raffreddamento dei motori elettrici e bandito negli anni ‘70 perchè cancerogeno, mischiate a materiale inerte e nascoste a trenta metri di profondità.
Una vera e propria bomba ecologica che, secondo quanto dichiarato da Bruno Colitti, titolare dell'azienda di movimentazione terra incaricata di noleggiare i mezzi necessari alla bonifica del sito, giacerebbe da anni a poca distanza dalla ricca sacca acquifera che alimenta la falda del versante orientale della provincia di Lecce.
Proprio per verificare la possibilità che risultino o meno inquinati, il pm titolare dell'inchiesta, Donatina Buffelli, ha conferito ieri l'incarico al consulente Maurizio Sanna di effettuare una perizia sul sito. A seguito del sopralluogo avvenuto, si è deciso che i lavori avranno inizio il prossimo 18 dicembre e consisteranno in uno scavo nel terreno incriminato al fine di appurare se la zona sia stata interessata da lavori di completamento di bonifica. L'imprenditore Colitti parla di rifiuti tossici sotterrati in tutta la discarica (batterie scariche, pneumatici, materiale plastico, frigoriferi, contenitori di olio combustibile) e ricoperti da terriccio e piantumazione di vegetali. A suo dire, non avrebbe solo concesso le forniture, ma eseguito anche materialmente i lavori di riempimento di avvallamenti profondi circa 30 metri, in maniera da livellare tutto il terreno.
Ora sarà la perizia tecnica che il magistrato ha affidato al consulente a chiarire i contorni di una vicenda della quale, poco prima di morire, pare se ne stesse occupando in una delle sue battaglie a tutela dell'ambiente il consigliere ugentino, Peppino Basile. Il comitato direttivo del circolo I.D.V di Ugento, data l'importanza del casoha organizzato una serata tematica che si terrà a Ugento il 17 dicembre alle ore 18:00 nel circolo I.D.V. sito in via Messapica n^123.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati