Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 13/10/2008 - Ora: 09:42
Categoria:
Politica
La conferenza programmatica regionale che si terrà nelle prossime settimane consentirà di verificare la compatibilità di un programma di sviluppo regionale con le politiche nazionali
Il coordinamento regionale dell'UDC di Puglia ha preso in esame la situazione politica in preparazione delle elezioni amministrative della prossima primavera. E' stata analizzata in profondità l'articolata nonché frastagliata realtà politico-amministrativa in cui versa la Regione Puglia.
E' stata, altresì, richiamata con orgoglio l'azione dell'UDC sul territorio pugliese, sia in coalizione di governo che all'opposizione. Un'azione svolta molto spesso in continuità e in convergenza politico - programmatica con politici ed amministratori del PDL. Ora è di fondamentale importanza per l'UDC conciliare l'attuale suo ruolo di opposizione nazionale al governo Berlusconi con l'opposizione in Puglia al governo Vendola, e a tante altre gestioni contradditorie dei governi locali delle sinistre. Questo ruolo delicato, ma di grande prospettiva politica, vuole rappresentare per l'UDC una sfida nei confronti di poli imbelli, ed una grande risorsa per il Paese a partire dagli enti locali. Nei prossimi giorni verranno intensificati i contatti con le forze politiche regionali alla ricerca di intese possibili sui programmi e nella scelta di uomini in grado di raccogliere il consenso e la fiducia della gente. La doppia opposizione, quella costruttiva di centro a Roma e l'opposizione a Vendola in Puglia, fanno dell'UDC il partito su cui costruire le aspettative per il futuro. Il quadro nazionale, dalla crisi finanziaria alle forzature sulla scuola, sollecita una riflessione di merito che non può prescindere da riferimenti sul territorio coerenti e non contradditori. La conferenza programmatica regionale che si terrà nelle prossime settimane consentirà di verificare la compatibilità di un programma di sviluppo regionale con le politiche nazionali. Lo stesso federalismo dovrà difendere gli interessi dei più deboli in un'ottica di unità nazionale, tanto più oggi, di fronte all'imminenza di una grave recessione economica".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati