Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
    Data: 09/10/2024 - Ora: 11:25
    
    Categoria: 
   Attualità
    
    
    
La denuncia dell'associazione Hic Sunt Lupi
Un lupo è stato ucciso nei giorni scorsi in Salento. "Doveva succedere prima o poi. Lo percepivamo nell’aria dopo il clima avvelenato dell’ultimo mese". Comincia così la denuncia dell’associazione Hic Sunt Lupi (che si occupa del monitoraggio dei lupi nel territorio salentino) assieme alla foto di quella che pare una vera e propria "esecuzione di un lupo".
È accaduto domenica 6 ottobre, in una strada di campagna nei pressi di Castiglione d’Otranto: un uomo avrebbe ucciso l’animale con un fucile, portando poi con sé il cadavere. Ma la scena non è sfuggita agli occhi di un testimone che, passeggiando nella stessa stradina, ha assistito a tutto. Il ragazzo è riuscito anche a scattare delle foto e si è subito messo in contatto con l’associazione.
La carcassa sparita, ma c'erano tracce di sangue e i bossoli.
"Visioniamo il materiale, ci sembra attendibile e allertiamo subito i carabinieri forestali di Tricase — spiega l’associazione sui social — Durante il sopralluogo l’uomo che ha sparato ha probabilmente trafugato il corpo, perché dell’esemplare non c’era più traccia. Erano rimasti però i bossoli, tracce di pelo e sangue". I resti ritrovati verranno ora analizzati per capire se l’animale ucciso fosse davvero un lupo: in quel caso, la posizione dell’uomo che ha sparato (l’identificazione è ancora in corso) si aggraverebbe ulteriormente sotto il profilo penale.
«Una cosa è certa dalle prime ricostruzioni: l’uomo ha sparato perché era convinto di aver avvistato un lupo. Un’altra cosa è certa: lupo o cane, il gesto è di una gravità estremamente preoccupante» aggiungono dall’associazione, sottolineando quanto questo sia solo l’ennesimo atto di «una campagna di odio verso questa specie».
Nell’ultimo mese, infatti, sono state raccolti diversi commenti che istigherebbero alla violenza e all’illegalità nei confronti della specie e non solo, visto che le conseguenze potrebbero avere ripercussioni anche sui cani vaganti sul territorio.
"Comprendiamo che la gestione di un grande predatore sul territorio non sia un compito semplice e che possa provocare disagi — concludono — Ma è solo lungo la strada della collaborazione, del dialogo, della corretta informazione, del rispetto dei ruoli che riusciremo a instaurare una gestione efficace di questa specie".
Data: 22/12/2022
        Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio   
        
Data: 28/10/2025
    	Arpal Brindisi, offerte di lavoro
        
Data: 28/10/2025
    	Arpal, lavoro con dieci giorni di appuntamenti
        
Data: 24/10/2025
    	Più psicologi nelle scuole pugliesi
        
di Maria Nocera
Sede amministrativa: 
                   Via 95° Rgt. Fanteria, 70
                   73100 Lecce
                   
                   Tel. 0832 34 40 41
                   Fax 0832 34 02 28 
                 
info@sudnews.tv
                 
Editore: ClioCom
                    Testata giornalistica 
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
                ClioCom ©  2025 
              Clio S.r.l. Lecce
              Tutti i diritti riservati