Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Tutto pronto per l’inaugurazione della terza edizione di Mediterre

Data: 03/03/2005 - Ora: 10:31
Categoria: Cultura

Si tratta di una iniziativa promossa dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia, dal Ministero dell’Ambiente e da Federparchi, sotto l’alto patrocinio del presidente della Repubblica e la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, oltre che di enti locali e società privat

Parte "MEDITERRE", la Fiera dei parchi del Mediterraneo, in programma a Brindisi dal 3 al 6 marzo 2005. Si tratta di una iniziativa promossa dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia, dal Ministero dell’Ambiente e da Federparchi, sotto l’alto patrocinio del presidente della Repubblica e la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, oltre che di enti locali e società private. La complessa macchina organizzativa è già impegnata nell’accoglienza delle numerose delegazioni provenienti da ogni parte d’Europa, atteso che saranno 20 i Paesi affacciati sul Mediterraneo che, a vario titolo, partecipano a questo evento. E’ prevista la partecipazione di oltre 400 delegati, di settemila studenti provenienti dalle scuole della Puglia e di decine di migliaia di visitatori. Il primo appuntamento è fissato per domani, giovedì 3 marzo, alle ore 11.00, nel cinema-teatro Impero, per la cerimonia inaugurale e per la contestuale presentazione della 9^ Conferenza nazionale delle agenzie ambientali. E’ prevista la presenza del Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti, dell’Assessore all’Ambiente della Regione Puglia Michele Saccomanno, del presidente di Federparchi Matteo Fusilli, del presidente della Provincia Michele Errico, del presidente della Camera di Commercio Salvatore Tomaselli, del vice presidente della Commissione europea per le aree protette Roger Croft, del presidente di Europarc Michael Starret, del direttore del Centro di Cooperazione per il Mediterraneo Jamie Skinner, del direttore generale dell’APAT (Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici) Giorgio Cesari, del direttore generale della Direzione Protezione della Natura del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio Aldo Cosentino, del presidente della Commissione Ambiente del Senato Emidio Novi e del presidente della Regione Puglia Raffaele Fitto. Il programma della prima giornata si completa con un convegno organizzato dalla Camera di Commercio di Brindisi (ore 16.00 – Sala Scuole Pie) per la presentazione dei progetti "COM.ES.E." e "CIACO", finanziati nell’ambito del programma comunitario "PIC Interreg Italia-Albania". Alle ore 19.30, invece, su iniziativa di Slow Food, nella saletta delle degustazioni di Palazzo Guerrieri, si svolgerà un "laboratorio del gusto" sui grandi vini da vitigni autoctoni, mentre alle ore 21.00, nel cinema-teatro Impero, è previsto lo spettacolo teatrale "A Sud dell’Alma" con Maddalena Crippa.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati