Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Tutti gli appuntamenti all'Università del Salento

Data: 24/11/2008 - Ora: 10:01
Categoria: Cultura

Sono diverse le opportunità di crescita formativa e professionale

In occasione della "Giornata mondiale contro la violenza sulle donne", il comitato Pari Opportunità dell'Università del Salento organizza un incontro-dibattito presso la Sala Ferrari il 25 novembre 2008 con inizio alle ore 9,30. Sono previsti gli interventi della professoressa Marisa Forcina, Delegata del Rettore, delle dottoresse Rosalba Nestore, coordinatrice Osservatorio Donna, Ines Rielli, Associazione Libera e Claudia Lisi, Unione Donne in Italia, nonché di Angela Leo e Giulia Antonucci, Rappresentanti degli studenti CPO.

2. Dal 20 al 25 novembre i workshop della ricerca "I fabbisogni formativi e l'evoluzione dei profili professionali nelle filiere vino e olio dell'area jonico-salentina", realizzata nell'ambito della Mis. 3.9 azione d)"Sviluppo della competitività delle imprese e formazione continua con priorità alle PMI" (POR Puglia 2000-2006) dall'ATS composta dalla società Agriplan srl (capofila) e dall'Università del Salento (Dipartimento di Studi Aziendali, Giuridici ed Ambientali).

La finalità dei workshop è quella di rendere disponibili al mondo delle imprese, dei sindacati, delle organizzazioni pubbliche e della società civile, analisi e previsioni delle figure professionali utili ed emergenti rispetto all'evoluzione ed innovazione delle filiere economiche in terra di Puglia. Il compito di individuare le figure professionali emergenti e i percorsi più convenienti di formazione delle risorse umane, all'interno di un'area territoriale limitata, vuol dire combinare gli aspetti e le regole dello sviluppo "globale" con le specificità della realtà locale. Molto spesso, infatti, il successo dipende dalla capacità di valorizzare i "vantaggi locali" ovvero quell'insieme di elementi, spesso riconducibili a forme di conoscenza "legata" al territorio e che ne costituiscono la peculiarità.

Attraverso questi principi ed attraverso il coinvolgimento della Provincia di Lecce, della Confederazione italiana degli agricoltori (CIA) e del Consorzio dei Comuni dell'Alto Salento sono state individuate le figure professionali che possono orientare maggiormente i settori vitivinicolo ed oleario verso le necessarie innovazioni che permettano alle imprese di competere adeguatamente sui mercati nazionali ed internazionali.

Questo il calendario dei workshop: 20 Novembre 2008, Brindisi ore 16.30 - 19.00 / Università del Salento, Cittadella della Ricerca - Aula A2, Edificio 14 (S.S. n.7 km 7+300 per Mesagne); 21 Novembre 2008, Lecce ore 16.30 - 19.00 / Università del Salento, Facoltà Economia - Aula Ennio De Giorgi c/o Complesso Ecotekne (via per Monteroni); 24 Novembre 2008, Ostuni (BR) ore 16.30 - 19.00 / Sala convegni Istituto Agrario "E. Pantanelli" (c.da San Lorenzo); 25 Novembre 2008, Manduria (TA) ore 18.00 - 20.30 / Consorzio Produttori Vini di Manduria - Sala del Museo del Vino Primitivo (via Fabio Massimo n. 19).

3. Lunedì 24 novembre alle ore dodici, nell'ambito dell'attività didattica dell'Insegnamento di Sociologia dei Processi Culturali (corso di Laurea in Scienze e tecniche Psicologiche), interverrà il regista del film "I Galantuomini" Edoardo Winspeare ed il co-sceneggiatore Alessandro valenti. L'incontro con gli studenti sarà finalizzato ad illustrare le tappe del processo di costruzione dell'oggetto film nel territorio salentino. la professoressa Luisa Zappulli, docente di Sociologia dei Processi Culturali presso la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università del Salento, introdurrà gli interventi.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati