Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Turismo, importante collaborazione tra Puglia Doc e Repubblica Salentina

Data: 08/02/2008 - Ora: 11:28
Categoria: Turismo

Il consorzio pugliese capitatato da Raffaele De Santis aderisce al progetto turistico della "res publica" del Costa sulla destagionalizzazione del turismo

Sempre più interesse si sta creando intorno alla nuova immagine territoriale del Salento nata dalla creatività dei giovani dell'Istituto Costa di Lecce e che va sotto il nome di "Repubblica Salentina". L'ultimo punto messo a segno è l'accordo raggiunto oggi che vede il consorzio di operatori turistici Puglia Doc partecipare al progetto di destagionalizzazione turistica portata avanti ormai da un anno con le diverse azioni della Repubblica Salentina. Azioni che si estrinsecano con un utilizzo strategico delle nuove tecnologie multimediali di comunicazione, i ragazzi del Costa hanno infatti creato uno strumento potente che agisce fondendo pagine sul web dai contenuti ricchi e accattivanti a ripetute azioni di internet marketing, consisitenti soprattutto nell'invio di un numero elevatissimo di messaggi multimediali mirati a diffondere la conoscenza del territorio e ad esprimere un esplicito e concreto invito a visitare luoghi ed eventi.

Il consorzio Puglia Doc, capitanato dal dott. Raffaele De Santis, ha compreso perfettamente le potenzialità di questi interventi e ha rilanciato proponendo di estendere il raggio d'azione anche all'estero e soprattutto verso i mercati europei (Germania, Francia, Svizzera, Gran Bretagna e Scandinavia), americani (USA e Canada) e australiani. Da domani quindi sul portale della Repubblica Salentina (www.repubblicasalentina.it) sarà operativa l'importante presenza del consorzio con la propria offerta turistica in termini di ospitalità, ristorazione, artigianato e prodotti tipici. "Non c'è dubbio che questo accordo significa davvero molto per noi" - riferiscono Paolo e Cristina, due dei ragazzi della RS - "a parte l'onore e l'orgoglio di avere un organo così importante come il consorzio Puglia Doc che partecipa al nostro operato, siamo coscienti che da ora in poi saremo sicuramente più forti avendo una rosa di proposte e soluzioni davvero ampia.

Naturalmente ci intriga anche moltissimo questa apertura delle nostre azioni verso l'estero, vorrà dire che ci sarà davvero un gran lavoro da fare, soprattutto per i nostri docenti di inglese!" Il consorzio Puglia DOC ( http://www.pugliadoc.net) è nato nel 1999, fondato da un gruppo di imprenditori ispirati ed accomunati dalla passione e dal forte legame verso la loro terra - la Puglia. Il consorzio raggruppa oggi numerose aziende ed operatori dei settori del turismo, dell'enogastronomia e del prodotto tipico di tutta la Puglia con lo scopo di valorizzare le splendide risorse della Puglia e diffondere a livello mondiale l'immagine della Regione attraverso la scoperta di colori, note, immagini, sapori ed emozioni della nostra terra. In particolare, il consorzio è composto da operatori che svolgono in Puglia, con elevati standards qualitativi, attività di gestione di strutture ricettive ed annessi servizi turistici, attività di ristorazione, attività di produzione e commercializzazione di prodotti alimentari tipici, attività di produzione artigianale tipica.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati