Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/02/2008 - Ora: 10:26
Categoria:
Sport
Il Campionato del Mediterraneo prenderà il via con la prima tappa in Grecia proseguirà in Albania per finire in Puglia a Bari e Taranto.
L'assessore alle Politiche Comunitarie e Turismo, Tommaso Colaninno, l'assessore allo sport Cosimo Pozzessere, l'assessore alle aree protette Piero Giacovelli insieme al Presidente Viale del Park World Tour Italia e con i sindaci dei comuni di Palagianello, Palagiano, Ginosa, Manduria e Taranto organizzano il Trofeo Internazionale Provincia di Taranto inserito nella 4^ edizione del Moc (Mediterranean Open Championship) Orienteering 2008. Il Campionato del Mediterraneo prenderà il via con la prima tappa in Grecia proseguirà in Albania per finire in Puglia a Bari e Taranto.
La corsa di orientamento, conosciuta nel mondo come orienteering o "sport dei boschi", è una gara a cronometro su terreno vario in cui l'atleta, munito di mappa e bussola, deve raggiungere il traguardo transitando da una serie di punti di controllo, denominate "lanterne", obbligatoriamente nella sequenza data. La verifica dell'avvenuto passaggio avviene mediante un sistema di punzonatura. La mappa è consegnata al concorrente al momento del via. Si gareggia individualmente o in squadra. Il vincitore non è sempre l'atleta più veloce.
L'orienteering impegna gambe e cervello e premia spesso colui che è in grado di orientarsi più rapidamente e di compiere le scelte di percorso migliori passando per le tappe stabilite. La provincia di Taranto ospita a Castellaneta Marina la sede dell'Orienteering Academy, il primo centro permanente per l'orienteering nell'area mediterranea fondato nel 2007. Grazie alla crescente attenzione dell'Ente Provincia per la manifestazione, il MOC 2008 ne prevede l'estensione ad altre località, con la realizzazione di nuove mappe cartografiche che valorizzeranno, in particolare, il Parco delle Gravine, la pineta Jonica Lenne-Chiatona, ed il territorio di Manduria Con questo evento sportivo- turistico si intende quindi valorizzare il territorio jonico quale meta eco-turistico- sportiva completando, destagionalizzando l'offerta turistica e riqualificando le aree naturalistiche.
Il Trofeo Internazionale Provincia di Taranto prevede 3 tappe che coinvolgono tutta la provincia jonica dalla zona orientale a quella occidentale: 1^ tappa Mercoledì 27 Febbraio Parco delle Gravine (Ginosa e Laterza);. 2^ tappa Venerdi 29 Febbraio Pineta di Lenne Chiatona –Taranto Città Vecchia; 3^ tappa Domenica 2 Marzo Manduria giro delle Mura Messapiche ; Le nostre bellezze potranno essere apprezzate da quasi cinquecento atleti , in rappresentanza di ventidue nazioni: Albania, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Israele, Italia, Kenya, Norvegia, Olanda, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Somalia, Svezia, Svizzera e Ucraina.
Tra i nomi in gara spicca quello di Thierry Georgiou, 29enne francese leader incontrastato della classifica mondiale. Per il pluricampione iridato, vincitore del World Orienteering Championships, sulla Middle Distance, per tre edizioni consecutivi (2003, 2005 e 2007, anno in cui si impose anche nella gara Sprint), si tratta dell'esordio stagionale e della sua prima volta in Puglia. Gli avversari da battere, per il campione francese, saranno il russo Alexey Bortnik, vincitore del MOC 2007, il nazionale norvegese Øystein KvaalØsterbø, già avversario di Georgiou nelle gare Sprint di Coppa del Mondo ed annunciato in gran spolvero dopo le ottime prove offerte agli Europei di Sci-orienteering, e l'italo-russo Mikhail Mamleev.
In gara anche gli italiani Giancarlo Simion, campione nazionale Long Distance, ed Emiliano Corona, in rappresentanza del Centro Sportivo Esercito. L'iniziativa sarà presentata dagli assessori di riferimento con una conferenza stampa che si terrà lunedì 25 Febbraio c/o il salone degli Stemmi del Palazzo della Provincia 1^piano alle ore 10,30
Data: 20/07/2012
Olimpiadi del Salento. Un’estate a tutto sport
Data: 04/06/2012
La Subacquea è donna… le voci
Data: 04/06/2012
Mare azzurro sfumato di rosa: "La Subacquea è donna"
Data: 23/09/2019
Un leccese vince le Olimpiadi 50&Più
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati