Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 26/10/2007 - Ora: 11:27
Categoria:
Cronaca
Sul Forum discutiamosu.it tutti gli indirizzi
http://www. discutiamosu.it Sezione per ogni Essere Umano Il Tribunale per i Diritti del Malato è una iniziativa nata nel 1980, come Movimento Federativo Democratico, per tutelare i diritti dei cittadini nell'ambito dei servizi sanitari e assistenziali e per contribuire a una più umana e razionale organizzazione del servizio sanitario. Il Tribunale per i Diritti del Malato è composto da cittadini attivi che si impegnano. a titolo volontario, impegnandosi a garantire l'uguaglianza dei diritti di tutti i cittadini in un settore come quello della Sanità, nel quale le disuguaglianze sociali e culturali sono spesso fonte di privilegio per alcuni e di discriminazione per altri. Il Tribunale opera mediante le sue Sezioni locali, presenti su tutto il territorio nazionale: più di 10.000 sono i cittadini attivi negli ospedali e nei servizi territoriali. Le sedi locali sono coordinate da una Struttura centrale, che collega le attività della rete fra loro e promuove le iniziative nazionali, e da 20 sedi regionali. I Tribunali del Malato, invece, hanno sezioni dislocate in quasi tutte le province italiane. Il Movimento Federativo Democratico è nato in adesione a ECAS (Euro Citizen Action Service), che ha sede a Bruxelles. I Tribunali del Malato hanno svolto, in questi anni, attività importantissime. Ricordiamo fra queste la campagna Ospedale sicuro, il programma sulle buone pratiche in sanità che comprende l'assegnazione del Premio Andrea Alesini, il programma per la riduzione delle liste d'attesa, il programma sulla sicurezza e la qualità nella pratica medica e assistenziale, il progetto su "percorso chirurgico e diritti dei cittadini", la campagna sulla terapia del dolore, la campagna per la diffusione del farmaco generico, la campagna per l'indennizzo per danni da trasfusioni da sangue infetto e l'attivazione sperimentale di una rete di servizi Pit Salute al livello locale. Molte delle sofferenze che i malati patiscono negli ospedali e servizi sanitari in genere non sempre dipendono dalle loro malattie ma sono spesso prodotte da problemi di disorganizzazione o da rapporti umani non sempre rispettosi della dignità della libertà e della riservatezza di ogni individuo. Il Tribunale per i Diritti del Malato, espressione del Movimento Federativo Democratico da cui prende vita, è nato proprio per combattere queste situazioni di sofferenza aggiuntiva e per sollecitare rapporti umani basati sul pieno rispetto di ogni individuo che intende intervenire in sua difesa senza distinzione di nazionalità, condizione sociale, sesso, religione, appartenenza politica, attraverso un'azione di tutela diretta o con l'affermazione di un nuovo diritto. Sul forum i dati e gli indirizzi delle sedi del Tribunale per i Diritti del Malato presenti sul nostro territorio pugliese.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati