Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Trepuzzi, carovana di medici, infermieri, contadini e artisti per il Madagascar

Data: 03/09/2002 - Ora: 10:35
Categoria: Politica

Un progetto per sostenere la terza nazione più povera del mondo, il Madagascar, dove la morte riesce a diventare, purtroppo, l’evento più importante della vita, in Ottobre partirà una carovana di medici, infermieri, contadini e artisti per contribuire a donare speranza, terra, dignità e sorriso al popolo malgascio.
Una grave crisi venutasi a creare nei mesi scorsi ha portato il paese allo stremo: l’isola rossa è una terra martoriata tra miseria e malattia. Intendiamo dare continuità a questo piccolo progetto, affinché non rimanga una delle tante azioni semplicemente caritatevoli.

Il progetto, partito i primi di agosto da Cisternino. vede coinvolte alcune associazioni tra cui "e Le Menti Latitanti" di Cisternino, Il Paese del Sole di Ostuni, l'Istituto Salesiano di Cisternino attraverso il Gruppo Missionario "Padre Francesco Convertini" e il Centro Missionario Diocesano Monopoli-Conversano, e diverse adesioni come Ravinala di Reggio Emilia, LTM di Napoli, Runi Runi di Mesagne.
Diverse le iniziative che il laboratorio organizzerà per sostenere il progetto, e che si svolgeranno a Trepuzzi dal 01 al 29 Settembre presso l'Associazione Bottega dei Piccoli, in via I. Provenzale, 2.
www.mediterre.net/semidipace Carovana Semi di Pace Bottega dei Piccoli - Esposizione Fotografica di SEBASTIAO SALGADO "Terra" dal 01 al 29 settembre - mercoledì 04 CRIAMU (musica popolare salentina) ore 20.30 - sabato 07 PARATINA CLANDESTINA (intervento itinerante con musici, trampoli, clowns, monociclo, equilibrismo, giocoleria, poeti e saltimbanchi) ore 20.30 - lunedì 09 PASAPAS CLOWN in "Cirkos" (collezionista di attimi) ore 20.30 - mercoledì 11 CINZIA VILLANI e VALENTINO SANTAGATI (musica popolare salentina e calabrese) ore 20.30 - sabato 14 TEATRO BLITZ in "Che fortuna sono qui" ore 20.30

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati