Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Treno della Memoria. Da Bari partono 700 ragazzi

Data: 10/02/2009 - Ora: 09:45
Categoria: Cultura

Treno della Memoria. Da Bari partono 700 ragazzi

Giunto alla quinta edizione il progetto ha maturato un percorso di educazione non formale

Treno della Memoria nasce per salvaguardare la memoria dei terribili accadimenti della seconda Guerra Mondiale, ora che le testimonianze dirette iniziano a sparire definitivamente.

Giunto alla quinta edizione il progetto ha maturato un percorso di educazione non formale tra pari divenendo oggi un percorso educativo della durata di un anno incentrato sulla costruzione di cittadinanza attiva.

L'edizione 2009 del "Treno della Memoria" ha ulteriormente allargato il numero di partecipanti: quest'anno saranno circa 3000 gli studenti che da tutta Italia ( domani partiranno da Bari 700 ragazzi) si recheranno a Cracovia con treni speciali per visitare il campo di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau. Le regioni coinvolte sono: Piemonte, Valle d'Aosta, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Puglia, Campania e Sicilia. Cinque invece le province e quasi cinquanta i comuni.

L'associazione Terra del Fuoco annuncia la partenza del primo dei quattro treni alla base del progetto il Treno della Memoria prevista per domani, martedì 10 febbraio con un'assemblea alle ore 9, presso il Teatro Piccinni, a Bari, alla quale prenderanno parte:

• Guglielmo MINERVINI Assessore Regionale
• Michele EMILIANO Sindaco Città di Bari
• Michele CURTO Presidente Terra del Fuoco
• Paolo PATICCHIO Presidente Terra del Fuoco Mediterranea

La partenza del treno è prevista per le ore 12.00 dalla stazione di Bari.

Il Treno della Memoria è reso possibile grazie al sostegno di molte istituzioni tra cui: Regione Piemonte, Provincia di Torino, Città di Torino, gli oltre 40 comuni coinvolti, la collaborazione del gruppo Ferrovie dello Stato.
Durante la permanenza a Cracovia, inoltre, i partecipanti assisteranno a spettacoli teatrali scritti e diretti da Marco Alotto, svolgeranno lavori di gruppo e attività di rielaborazione ed assisteranno a concerti musicali. Quest'anno sarà particolarmente ricca la presenza di ospiti istituzionali a Cracovia

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati