Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Trenitalia, soppresse le fermate di Brindisi, Fasano, Ostuni. La CNA: siamo alla farsa

Data: 22/09/2008 - Ora: 09:26
Categoria: Politica

Trenitalia, soppresse le fermate di Brindisi, Fasano, Ostuni. La CNA:...

Caos sulle tratte in Puglia

Dalla riunione tra Governo e Trenitalia, tenutasi giorni fa, è emersa la decisione di velocizzare la tratta Lecce-Roma, sopprimendo, però,tre fermate della provincia di Brindisi, compreso il capoluogo. Si tratta di "risparmiare" un'ora ma a farne le spese sarà la provincia di Brindisi. Trattandosi di un Eurostar, tre fermate - Brindisi, Ostuni, Fasano - sono francamente troppe, ma tagliarle tutte, compreso il capoluogo è altrettanto paradossale. In queste ore, si susseguono le voci che parlano di dramma e di farsa. "Se non ci trovassimo di fronte ad una situazione drammatica – afferma il presidente provinciale della CNA Cosimo Convertino – potremmo dire che Trenitalia ha voglia di raccontare barzellette. Si risparmia un'ora per raggiungre Roma da Lecce e si fa passare la notizia come se fosse una conquista in termini di efficienza e di tecnologia. E invece siamo di fronte ad una burla perché si risparmia tempo solo sopprimendo tante fermate tra cui anche quella di centri importanti come Ostuni e Fasano e finanche di un capoluogo di provincia come Brindisi.

Ciò che sconcerta è che qualche rappresentante di Governo abbia anche rilasciato trionfalistiche dichiarazioni alla stampa. E' evidente, pertanto, che l'intero territorio brindisino dovrà produrre immediatamente uno scatto di orgoglio facendo valere in ogni sede le proprie ragioni e quindi costringendo Trenitalia ad evitare penalizzazioni così marcate. Piuttosto la società che gestisce le nostre ferrovie cominci a rendere più decenti i treni impiegati al Sud, elimini pulci e zecche dai vagoni e magari faccia pulire anche i bagni pubblici delle stazioni ferroviarie. Basterebbe questo per rendere meno penalizzato il nostro territorio in attesa che il Governo investa finalmente delle risorse anche per modernizzare le linee ferroviarie e quindi per consentire una vera percorrenza ad alta velocità e non questa messa in scena che offende l'intelligenza dei brindisini, dei pugliesi e più in generale della gente del Sud".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati