Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Tre palme infestate da punteruolo rosso abbattute a Mola

Data: 13/02/2008 - Ora: 10:05
Categoria: Cronaca

Il Punteruolo rosso delle palme non è dannoso per l’uomo.

Il "Punteruolo Rosso delle palme", nome scientifico Rhynchophorus ferrugineus, il coleottero aggressivo parassita delle palme che da tempo era stato segnalato in Puglia, ha fatto registrare i suoi primi danni anche a Mola: tra il 2 e il 9 febbraio infatti, è stato necessario distruggere a Mola ben tre palme irrimediabilmente infestate da questo parassita. Le prime due palme abbattute abbellivano una villa in via Vittorio Emanuele, mentre la terza palma si trovava in via San Giuseppe. Gli interventi di distruzione delle tre piante sono stati coordinati da Angelo Marino, dell'Osservatorio Fitosanitario Regionale – Ufficio Provinciale per l'Agricoltura, dal prof. Francesco Porcelli dell'Università degli Studi di Bari e dal Dott. Leonardo Lorusso (Settore Ambiente – Comune di Mola di Bari). Tutte e tre le palme tagliate sono della specie Phoenix canariensis.

Le operazioni di taglio e rimozione sono state effettuate da tecnici vivaisti esperti, che hanno provveduto a cippare in loco una parte del materiale e a consegnare il materiale infetto a un inceneritore. "Anche se dolorosi – ha detto l'Assessore all'Ambiente del Comune Dottor Pietro Santamaria - questi interventi sono indispensabili per prevenire la diffusione del Punteruolo Rosso delle palme sul territorio. L'ufficio ambiente del Comune proseguirà con scrupolo, come sempre la sua attività di monitoraggio, ma per evitare la diffusione del fenomeno rimane fondamentale la collaborazione dei cittadini. Chi dovesse individuare palme potenzialmente affette da questo parassita è pregato di avvertire il Settore Ambiente del Comune di Mola chiamando ai numeri 080.4738398/080.4738200, indicando luogo o indirizzo dell'ubicazione della palma." Il Punteruolo Rosso delle palme (nome scientifico Rhynchophorus ferrugineus) è il più grande coleottero curculionide presente in Italia, è originario dell'Asia meridionale e infesta solo le palme. Il sintomo più evidente in una palma infestata dal Punteruolo è l' afflosciamento delle foglie della palma, per cui la chioma assume un riconoscibile portamento a ombrello aperto. Il Punteruolo rosso delle palme non è dannoso per l'uomo.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati