Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Tre milioni 750 mila euro per il turismo pugliese

Data: 28/08/2006 - Ora: 10:36
Categoria: Turismo

Il Settore turistico della Regione ha messo a disposizione per gli eventi 750 mila euro per ciascun Pis, con una spesa complessiva di 3 milioni 750 mila euro.

Sono stati finanziati dall’Amministrazione Regionale Pugliese, con alcuni provvedimenti delle ultime settimane, i programmi di promozione turistica dei comuni che fanno parte dei Pis – programmi integrati settoriali. I Pis sono il "Normanno Svevo" (con cinque comuni capofila), il "Sud Salento" (capofila Salve), il Pis "Habitat rupestri" (Laterza), il "Barocco" (Lecce, San Severo) e il Bat (San Ferdinando di Puglia). Il Settore turistico della Regione ha messo a disposizione per gli eventi 750 mila euro per ciascun Pis, con una spesa complessiva di 3 milioni 750 mila euro. Nel dettaglio 600 mila sono i fondi messi a disposizione per la progettazione degli eventi, 150 mila per la promozione, dedicata soprattutto all’attrazione di flussi al di fuori della Regione. "Adesso – ha dichiarato l’assessore Ostillio – con il trasferimento dei fondi previsti i comuni capofila provvederanno all’immediata stipula delle convenzioni previste". In tal modo i fondi potranno essere effettivamente impegnati per importanti programmi di attività promozionali ed animare il territorio a vantaggio dei turisti per migliorare l’offerta. E’ positivo l’esempio di Salve, che per il Pis Sud Salento ha già firmato la convenzione. Secondo Ostillio "le convenzioni prevedono che i Comuni dovranno utilizzare, nel corso delle manifestazioni, materiale informativo e pubblicitario che identifichi la provenienza regionale dei fondi, proprio per armonizzare gli interventi". La novità di quest’anno è proprio il coordinamento degli interventi grazie alla regia regionale, che punta ad evitare sovrapposizioni e duplicazioni. La conferenza dei servizi, che si è tenuta lo scorso maggio tra i Comuni capofila e la Regione ha messo proprio l’attrazione dei flussi turistici da fuori Regione al centro della progettualità. "Ci stiamo riuscendo – ha concluso l’assessore Ostillio – i primi dati di afflusso extra Regione sono positivi, merito anche dal lavoro svolto dai Pis, che ci ha impegnato sin dall’inizio di aprile".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati