Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Traversine ferroviarie al creosoto: la posizione della Regione

Data: 04/09/2008 - Ora: 09:39
Categoria: Politica

Traversine ferroviarie al creosoto: la posizione della Regione

"La Regione – prosegue – avvierà procedure di verifica nell’ambito dell’esercizio delle proprie competenze, a valle di una ricognizione più completa dei dati

L'assessore all'Ecologia Michele Losappio ha diffuso una nota sulla questione delle traversine ferroviarie inquinate da creosoto abbandonate in numerosi siti della Regione. "La Regione – spiega Losappio – ha già formalmente richiesto a tutte le società che operano nel trasporto su ferro una compiuta informazione sugli eventuali siti di deposito di traversine e in particolare del materiale che la UE ha messo fuori legge". Secondo l'assessore "alcune società hanno tempestivamente risposto, fornendo indicazioni, altre annunciando inchieste interne, altre ancora semplicemente tacciono".
"La Regione – prosegue – avvierà procedure di verifica nell'ambito dell'esercizio delle proprie competenze, a valle di una ricognizione più completa dei dati. In merito alle difficoltà e ai costi di smaltimento di quel materiale acquisito da privati che (forse) non erano a conoscenza di trattare rifiuti speciali, l'assessorato all'Ecologia intende inserire nel proprio piano triennale dell'ambiente, che verrà presentato alla Giunta regionale in questo mese di Settembre, una misura finanziaria per contribuire all'onere economico ed evitare, per quanto possibile, l'abbandono nel territorio delle traversine. Ciò affidando alle Province il compito di predisporre le più idonee procedure di bando". "Questo – conclude – nella consapevolezza che, come per l'acquisto di qualsiasi oggetto, la responsabilità è esclusivamente del singolo privato e non certo dell'ente pubblico che si riconosce nell'interesse generale della comunità e – ancora – nella consapevolezza della vastità del fenomeno e della platea dei possibili beneficiari di ogni provvedimento".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati