Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 26/02/2007 - Ora: 10:01
Categoria:
Politica
Per questo, in accordo con la Regione, si deve strutturare una politica efficace come processo globale e prendere in considerazione l’insieme della vita della risorsa
Si è tenuto oggi, presso la Sala convegni dell'hotel Majesty un Convegno sul tema "Nuove tecniche e adempimenti in materia ambientale per tecnici e comuni", organizzato dal Comitato regionale collegi dei geometri di Puglia, al quale hanno partecipato l'Assessore regionale all'Ecologia, Michele Losappio, l'ANCI Puglia, oltre ai rappresentanti degli Ordini professionali ed associazioni di categoria.
Nel corso del convegno è stato presentato l'Accordo volontario, sottoscritto dal comitato organizzatore con l'organizzazione del "Programma RECinert" (trattamento e recupero rifiuti inerti) e UNITEL (Unione Nazionale Tecnici Enti Locali), relativo a norme di utilizzo dei materiali inerti rivenienti da operazioni di recupero.
Detto accordo, previsto dalla recente normativa ambientale (decreto 3/4/2006 n. 152), è in linea con le disposizioni previste dal Regolamento regionale per la gestione dei materiali edili n. 6 del 12/6/2006 e dalla legge regionale 1/8/2006 n. 23, Norme regionali per la promozione degli acquisti supplici ecologici.
L'ANCI Puglia ha accolto favorevolmente tale proposta, dichiarando la propria disponibilità a promuovere azioni ed iniziative che incentivino l'uso di materiali riciclati intervenendo sui regolamenti edilizi e all'atto della richiesta di concessione edilizia ovvero della denuncia di inizio attività (DIA), ponendo attenzione alle modalità da adottare per una corretta gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione, deposito temporaneo e alla destinazione finale di detti rifiuti.
Per questo, in accordo con la Regione, si deve strutturare una politica efficace come processo globale e prendere in considerazione l'insieme della vita della risorsa, a partire dall'estrazione, passando per l'utilizzo in quanto prodotto, fino al processo di recupero o allo stato di rifiuto.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati