Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Trasporti, per Bari decisivo binomio porto/aeroporto

Data: 29/06/2004 - Ora: 12:51
Categoria: Economia

L'accessibilità ferroviaria di Bari risulta tra il 40 ed il 60% della media europea e quella stradale tra il 60 e l'80%.

Sarà con ogni probabilità il binomio porto-aeroporto la combinazione vincente del sistema dei trasporti della provincia di Bari nel prossimo decennio. E' questo quanto emerge dell'indagine condotta da Angela Bergantino (facolta' di Economia dell'Università di Bari) nell'ambito del progetto La Fabbrica del Futuro, il piano strategico dell'industria della provincia di Bari, promosso dall'Associazione Industriali e dalla Camera di Commercio di Bari per disegnare lo scenario dell'industria barese dei prossimi dieci anni. Lo studio (consultabile da oggi sul sito della Fabbrica del Futuro, all'indirizzo: www.assi.ba.it/futuro) rileva che per la crescita particolarmente rapida e consistente registrata negli ultimi anni e per la presenza di promettenti prospettive future il trasporto aereo e quello marittimo si candidano a diventare il principale supporto infrastrutturale allo sviluppo locale. Il trasporto ferroviario, invece, pur in presenza di un incremento merci del 6% negli ultimi 3 anni e di numerosi interventi in via di completamento sul territorio regionale (Intesa generale quadro Governo-Regione, novembre 2003), risulta penalizzato da tempi di realizzazione ultradecennali. Va notato, infine, che solo nel settore aereo Bari si avvicina alla media infrastrutturale europea:raggiunge l'80 e il 100% della accessibilità media del resto d'Europa. Per altri aspetti, invece, come confermano diversi studi internazionali, la provincia patisce una condizione di perifericita' strutturale: complessivamente l'indice di "centralità" di Bari è inferiore al 50% della media europea (Institut fur Raumplanung, 2000), mentre l'accessibilità ferroviaria di Bari risulta tra il 40 ed il 60% della media europea e quella stradale tra il 60 e l'80%.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati