Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Trani, vandali alla cattedrale danneggiati i leoni all'ingresso

Data: 20/07/2006 - Ora: 08:47
Categoria: Cronaca

La beffa è che le telecamere saranno installate fra poco. Nei giorni scorsi la Prefettura ha dato il via libera.

Uno decapitato, l'altro sfregiato in più punti. I leoni di pietra che da più di 800 anni fanno da guardia al portale della cattedrale di Trani, sono stati presi di mira dai vandali lunedì notte. A rovinare il più bell'esempio del romanico pugliese, il logo della Puglia dell'arte e della storia - con Castel del Monte il monumento più noto della regione - è stato un gruppo di ubriachi che i carabinieri stanno cercando di individuare. La procura ha aperto un fascicolo per danneggiamento aggravato ma al momento non ci sono indagati, "L'unica cosa certa - spiegano gli investigatori - è che non si è trattato di un incidente. Lo hanno fatto apposta". Le due sculture sono state colpite probabilmente con spranghe di ferro. Ma non è escluso che a sfregiarli sia stata una moto da cross: sul piazzale che si apre al termine delle due scalinate, sono ancora visibili i segni delle sgommate. Qualunque sia stata la causa si tratta di vandalismo puro, di "imbecilli" per dirla con il direttore regionale dei beni e delle attività culturali, Ruggero Martines, il sindaco di Trani, Giuseppe Tarantini, e il vicario del vescovo, monsignor Savino Giannotti. Eppure lo "scempio poteva essere evitato". Lo sostiene Nicola Barbera, procuratore capo di Trani. Il palazzo di giustizia è proprio di fronte alla cattedrale. "Da anni chiediamo un sistema di videosorveglianza nella zona, ma non ci ascoltano". La beffa è che le telecamere saranno installate fra poco. Nei giorni scorsi la Prefettura ha dato il via libera. Intanto si cercano i teppisti. Sino a notte ieri i carabinieri hanno ascoltato gruppi di ragazzi che frequentano la zona. La cattedrale si trova nel centro dell'industria del divertimento della città, un agglomerato di bar, pub e ristoranti che raccolgono clienti da tutta la Puglia e turisti da tutto il mondo. E non si tratta del primo atto di vandalismo: sette anni fa lo stesso leone era stato danneggiato, nel 2002 fu tagliato in due un gruppo scultoreo sul portale. Un anno fa apparirono sulla scalinata scritte e disegni osceni. Il retro della chiesa è un orinatoio a cielo aperto. Da qualche settimana c'è anche un problema di scarsa illuminazione esterna. Il sindaco lancia un appello a tutti i cittadini: "Chi ha visto denunci". "Hanno violato uno dei massimi capolavori del medioevo" commenta Vittorio Emiliani, presidente del Comitato per la bellezza. La Soprintendenza si è subito attivata: "Speriamo di rimediare al danno, per fortuna hanno lascito i cocci". Sono già stanziati 20mila euro, ne serviranno degli altri.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati