Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Tito Schipa jr presenta "Orfeo 9, il making"

Data: 30/12/2005 - Ora: 10:01
Categoria: Cultura

Gli entusiasmi, i boicottaggi, le contraddizioni delle culture giovanili degli anni ‘70

Presso l’auditorium del Museo Provinciale di Lecce è stato presentato, nei giorni scorsi, "Orfeo 9, il making", il libro, pubblicato da "Zona" (meritevole casa editrice specializzata in testi musicali e vagamente "alternativi"), scritto da Tito Schipa jr., che di "Orfeo 9", la prima opera rock mai rappresentata in Italia e nel mondo, fu autore, regista e interprete. Una serata intrigante, presente lo stesso Tito Schipa jr., che ha voluto raccontare tutta la genesi della realizzazione dell’"Orfeo 9", tra enormi entusiasmi, problemi concreti e controversie inaspettate. Eppure, il progetto, originalissimo, riuscì a venir alla luce, dapprima come spettacolo teatrale, che debuttò al "Sistina" di Roma nel 1970; poi come lp doppio, pubblicato allora dalla Fonit Cetra (disco, peraltro, che, ancor oggi, dopo trentacinque anni, continua imperterrito a vendere, stavolta su etichetta Warner); infine, come film, realizzato dalla Rai nel 1973. All’"Orfeo 9", versione originale, presero parte, tra gli altri, giovanissimi e promettenti artisti, come Loredana Bertè e Renato Zero, allora praticamente sconosciuti. Il tutto, nella Roma di trentacinque anni fa, tra cambiamento e sperimentazione, ma anche tra conflitti, crisi economica, spinte contrastanti e violenze quasi quotidiane. Alla presentazione del volume, ha fatto, poi, seguito la proiezione del film e, soprattutto, un’intrigante chiacchierata condotta amabilmente dallo stesso Tito Schipa jr; il quale, peraltro, ha voluto leggere personalmente alcune pagine del suo libro, in particolare quei passaggi in cui ricorda come il suo "Orfeo 9", all’uscita, fu tutt’altro che compreso da buona parte della critica, che, con una buona dose di miopia (voluta?) ne fraintese completamente significati e messaggi.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati