Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Telecomunicazioni, al via progetto Daunia Valley

Data: 29/12/2006 - Ora: 12:09
Categoria: Internet

La Provincia di Foggia ha deliberato il co-finanziamento di 500mila euro per il progetto «Daunia Valley

La Provincia di Foggia ha deliberato il co-finanziamento di 500mila euro per il progetto «Daunia Valley – Rete provinciale per la comunicazione via internet», completando cosi il finanziamento del progetto che può partire ufficialmente. Gli enti che hanno aderito all'iniziativa sono il Comune di Carlantino, ente capofila, e i comuni di Accadia, Alberona, Anzano di Puglia, Apricena, Ascoli Satriano, Biccari, Bovino, Candela, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Delicato, Faeto, Pietramontecorvino, Poggio Imperiale, Rocchetta Sant'Antonio, Roseto Valfortore, Sant'Agata di Puglia, Torremaggiore, Stornara, Volturara Appula, Ordona, Volturino, Orsara di Puglia e Panni, la Comunità Montana dei Monti Dauni Meridionali, la Provincia di Foggia, la Camera di Commercio del capoluogo e le società dei Patti Territoriali. «Con Daunia Valley – ha dichiarato il sindaco di Carlantino Vito Guerrera – vogliamo dare la possibilità alle imprese della nostra zona di poter operare alla pari con le imprese che vivono in zone più sviluppate della nostra».
«Con il marketing territoriale – ha proseguito il primo cittadino – vogliamo dare uno sviluppo del territorio attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro. Il portale, infatti, farà conoscere i nostri luoghi e i prodotti del nostro territorio alla grande distribuzione favorendo, in tal modo, l'afflusso di turisti e la vendita degli stessi prodotti». Il progetto, soprattutto per quelle zone dove manca ancora la linea veloce per la connessione a internet, dovrà diminuire il divario tra l'entroterra foggiano e le altre parti del territorio più sviluppate economicamente e socialmente, favorendo, tra l'altro, il dialogo tra le pubbliche amministrazioni. «Daunia Valley» ha come obiettivo la valorizzazione, l'innovazione, la promozione e il rafforzamento della competitività del territorio dauno e delle sue attività caratteristiche. La rete è basata sull'utilizzo di tecnologie internet, organizzate in un portale che offre ai visitatori informazioni turistiche e culturali sul territorio, la possibilità di acquistare prodotti tipici, la facoltà di visitare virtualmente le aziende di produzione. Nel progetto è prevista la realizzazione di un piano per il marketing territoriale connesso alla promozione delle aziende che si vogliono affermarsi anche nel commercio elettronico: sono sempre di più i consumatori orientati ad acquistare attraverso l'utilizzo di internet.
L'iniziativa «Daunia Valley"- secondo gli ideatori – ha una notevole valenza strategica poichè risponde alle esigenze delle imprese di piccole dimensioni, dislocate su un'area geografica vasta, che necessitano, per puntare a ingrandirsi, di essere coinvolte e comprese in sistemi di marketing e di commercializzazione innovativi. Tra gli enti che hanno aderito alla rete è stata stipulata una convenzione che ha per oggetto la definizione dei rapporti giuridici ed economici tra le amministrazioni aderenti. Per la gestione della convenzione sarà istituito un «comitato tecnico di pilotaggio» composto da un referente nominato da ognuna delle amministrazioni partecipanti e un «comitato di project-management» composto dal comune di Carlantino, dall'amministrazione provinciale di Foggia, dalla Camera di Commercio di Foggia e dalle società dei Patti territoriali.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati