Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Telecom: una nuova truffa corre sul filo

Data: 06/11/2006 - Ora: 10:00
Categoria: Internet

Utenti vittime di collegamenti con dialer alle numerazioni 892

Un nuovo allarme truffe per via telematica viene lanciato dall'Avv. Angelo Pisani, Presidente del movimento NoiConsumatori.it, testimone oculare di questa ennesima beffa ai danni degli utenti di Telecom . "Il mese scorso – precisa il legale – alcuni amici hanno ricevuto la bolletta telefonica relativa alla loro utenza fissa per il quinto bimestre. Sulle bollette comparivano, nella voce: "A numeri speciali di altro gestore", sei telefonate su numerazioni "non geografiche" relative all'892, rilasciate alle società Eutelia e Csinfo per un importo di circa 35 euro oltre IVA, per poco meno di mezz'ora complessiva di durata".
"Gli utenti hanno subito inoltrato regolare istanza alla Telecom, chiedendo lo sgravio delle suddette somme, trattandosi, ovviamente, di telefonate mai effettuate, ma che, stando a quando riferito da un'addetta al servizio 187, potevano essere dovute all'intrusione di un dialer sulla linea telefonica per le connessioni Internet":
"Nonostante ciò con la risposta di Telecon ai reclami essa ritiene regolari gli addebiti contestati, ed addirittura invita gli utenti, per evitare le truffe, a dotarsi del servizio di autodisabilitazione con codice personale, servizio che la Telecom fornisce a pagamento, visto che a differenza che per le telefonate che iniziano con 144,166.709, 899, per le si richiede la disabilitazione gratuita, per le numerazioni che iniziano con 892 non è possibile procedere analogamente. Il costo del servizio di autodisabilitazione prevede un contributo di attivazione pari a 13,63 euro e un costo di abbonamento mensile di 2,17 euro. L'unico modo, al momento, per sottrarsi alle truffe generate dalla concessione delle nuove numerazioni non geografiche dell'892". "Una vera e propria beffa ai danni degli utenti, con palesi complicità, con cui è necessario inviare un esposto alla Procura della Repubblica, al Garante delle telecomunicazioni e alla Polizia postale, perché venga fatta luce su questa oscura vicenda". Risulta che molte altre persone hanno trovato analoghi addebiti nelle loro bollette telefoniche.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati