Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/03/2002 - Ora: 16:33
Categoria:
Economia
C’è un secondo principio che governa le scelte della Provincia in questa materia: Mercaflor non ha senso senza una partecipazione determinata al capitale sociale e una forte motivazione nella attività di gestione della società da parte della città di Taviano. Oltretutto, sarebbe anche necessaria la partecipazione del comune di Leverano e della C.C.I.A.A. di Lecce, che auspico possano essere concretizzate in tempi brevi. In virtù di queste convizioni ho convenuto con il Sindaco di Taviano sulla necessità di studiare un percorso che recuperi l’unità di intenti dei due Enti locali e consenta a Mercaflor di dispiegare per intero le sue grandi potenzialità, sinora utilizzate – come ha documentato in sede di assemblea il Dott. Pantaleo Mercurio, Presidente del C.d.A di Mercaflor – al 30%. L’intesa maturata col Sindaco di Taviano prevede anche la possibilità di riformare lo statuto della società per renderne l’azione di governo più fluida ed assicurarne una gestione più economica ed efficace. Per la delicatezza di questo passaggio, ho richiesto al Dott. Pantaleo Mercurio di continuare a offrire la sua collaborazione e la sua preziosa opera. Il Dott. Mercurio - a quanto mi ha descritto il mio delegato in seno all’assemblea della società - è stato di diverso avviso ed ha presentato, insieme all’intero C.d.A. , le proprie dimissioni. Esprimo al Dott. Pantaleo Mercurio e all’intero C.d.A. il ringraziamento mio personale e della Provincia di Lecce per l’azione svolta in favore di Mercaflor. Confermo al Dott. Mercurio l’apprezzamento per l’elevata professionalità che ha messo al servizio della società e che questa stessa Provincia sta utilizzando nella predisposizione del "Piano Triennale Agricolo" e ancor più utilizzerà nella fase attuativa di detto Piano."
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati