Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 02/10/2008 - Ora: 10:01
Categoria:
Cultura
In occasione della Festa dei Nonni verrà inaugurato il nuovo centro sociale polivalente di accoglienza per anziani
In occasione della festa dei nonni, giovedì 2 ottobre alle 18.00, sarà inaugurato il nuovo centro sociale polivalente di accoglienza per anziani. Grazie ad uno specifico finanziamento della Regione Puglia (delibera 1411/07) di euro 75.728,98, il Comune ha portato a termine i lavori di recupero dell'ex mendicicomio di Taviano. Alla cerimonia inaugurale, interverranno il Sindaco, Salvatore D'Argento, l'assessore ai Servizi Sociali, Giovanni Piccinno, l'assessore ai Lavori Pubblici, Giovanni Pellegrino e l'assessore regionale alla Solidarietà, Elena Gentile.
"L'intervento di recupero architettonico e funzionale del centro- sottolinea D'Argento- rappresenta oggi l'offerta di un nuovo servizio di assistenza e di conforto per anziani, disabili e minori per una città sempre più moderna, efficiente, ricca di servizi e attenta alle esigenze e alle aspettative di tutti. Non solo. Rappresenta anche un omaggio alla memoria di Vitantonio Marrocco che -intorno alla fine degli anni venti- edificò questo luogo di accoglienza per gli indigenti e - prima di morire- lo donò al Comune di Taviano. Lui amava ripetere:" Lu poveru m'ha rricchiuto , allu poveru aggiu ddare", perché non ebbe il privilegio di nascere ricco ma la fortuna di diventarlo con la sua attività di mercante ambulante nei paesi del Capo. L'attitudine all'affare e la fiducia negli acquirenti a cui permetteva di pagare a rate ciò che acquistavano, gli permisero di accumulare una cospicua somma di denaro. ‘Ntoni Lista, così lo chiamavano tutti, uomo modesto ma che in tasca, prima dei soldi, aveva già le leggi del business, ignorando i libri ma leggendo le persone. Da qui, la sua umanità e il suo impegno nel sociale".
"Colgo l'occasione- continua D'Argento- per fare gli auguri ai cari nonni, solide figure che, avendo vissuto pienamente la loro esistenza senza rimpianti, hanno guadagnato molto in termini di autostima. Ciò permette loro di interpretare il ruolo come una nuova espressione di sé e non come un momento in cui "si abbassa la saracinesca della propria vita". Giorni fa leggevo sul giornale una frase che mi ha colpito molto e che diceva: "I genitori sono come zattere, i nonni come navi sicure": una specie di assicurazione anche contro gli alti e bassi delle coppie coniugali, un punto di riferimento importantissimo in caso di separazioni. E agli occhi del nipote – conclude il Sindaco- appaiono l'incarnazione di tutta una storia familiare, lo sfondo su cui costruire la propria identità". Per festeggiarli, in piazza San Martino sempre giovedì alle ore 20.00 , il gruppo musicale " Pizzica Salentina".
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati