Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 27/03/2008 - Ora: 10:49
Categoria:
Economia
Accanto ai "veterani" della fiera, si affacceranno per la prima volta alla ribalta, nuove aziende
"Legare la promozione dei vini a quella del territorio nelle sue diverse sfaccettature: l'aspetto paesaggistico, quello culturale e delle più genuine tradizioni dell'arco e dell'entroterra jonico". E' questo il fil rouge che accomuna tutte le iniziative promosse dall'assessore alle Attività Produttive e all'Agricoltura della Provincia di Taranto, avv. Luca Conserva, il quale, venerdì 28 marzo alle ore 11, presso la sede dell'assessorato in via Tirrenia 4, terrà una conferenza stampa per annunciare la partecipazione dell'Ente e delle nostre aziende produttrici alla 42^ edizione di "VINITALY" che si terrà a Verona dal 3 al 7 Aprile. VINITALY è la manifestazione di riferimento dell'universo enologico nazionale ed internazionale.
Numero uno al mondo per dimensioni, è andata assumendo nel tempo un rilievo sempre più importante anche a livello internazionale, aprendosi alle innovazioni e imponendosi all'attenzione degli operatori non solo come fiera commerciale, ma anche come vero e proprio "evento" imperdibile. Così, anche quest'anno, la Provincia di Taranto aprirà, nel suo stand, un'ampia vetrina sulle migliori offerte enologiche locali, dove i produttori potranno far degustare le proprie specialità e, di conseguenza, stabilire contatti commerciali concreti con numerosissimi clienti nazionali ed esteri. "Partecipare a questi eventi – evidenzia l'ass. Conserva – costituisce un mezzo per internazionalizzare la conoscenza delle nostre imprese. L'80% della promozione delle piccole e medie imprese, spina dorsale dell'economia italiana ed europea, transita infatti, direttamente o indirettamente , attraverso le fiere". Ecco perché, conscio della necessità di conquistare i mercati globali, sia consolidati che emergenti, l'assessorato sta compiendo un'operazione di sostegno ai marchi locali e le aziende, aderendo massicciamente a tale programma, stanno dimostrando di crederci.
Infatti, i soggetti che hanno chiesto ospitalità nella manifestazione veronese sono 16, tra consorzi, cooperative e privati, oltre ai tre comuni di Manduria, Ginosa e Crispiano, in rappresentanza di circa 2500 associati. Accanto ai "veterani" della fiera, si affacceranno per la prima volta alla ribalta, nuove aziende che nulla hanno da invidiare, per qualità della produzione vinicola, ai protagonisti più grossi del nostro mercato, tutti sicuri del fatto che il sistema fieristico giochi un ruolo sempre più importante nel sostegno dell'innovazione tecnologica, dell'aggiornamento professionale e dell'internazionalizzazione dell'economia dell'Unione europea.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati