Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 15/04/2008 - Ora: 11:51
Categoria:
Economia
Non sarà più necessario, infatti, inviare differenti comunicazioni cartacee, ma basterà compilare online un unico modello
Sono state già 28.621 le comunicazioni on line effettuate dalle aziende per la gestione dei rapporti di lavoro. È bastato un click per far sapere agli enti interessati come Inps, centri per l'impiego e Inail, di assunzioni, licenziamenti, proroghe: le imprese hanno utilizzato il portale del lavoro "Sintesi" della Provincia di Taranto, all'avanguardia in Italia per questo tipo di attività. "Siamo tra le prime Province in Italia – ha orgogliosamente affermato il capo dell'Amministrazione provinciale, Gianni Florido – ad aver attivato questo sistema che semplifica le procedure aiutando così il mondo delle imprese e facilitando il compito di quanti cercano lavoro". Per accedervi basta collegarsi al sito internet dell'ente di via Anfiteatro www.provincia.ta..it e cliccare sul banner del portale (spazio a destra della home page). Grazie al portale Sintesi - che sta per Sistema integrato servizi per l'impiego – è anche possibile conoscere le offerte di lavoro, accedere ai corsi di formazione, trovare indirizzi utili.
Questa mattina, a Palazzo del governo, la presentazione del progetto avviato e realizzato dall'Amministrazione Florido per mettersi al passo con quanto prevede il decreto interministeriale del 30 ottobre 2007 che istituisce l'obbligo per i datori di lavoro di effettuare con la procedura telematica tutte le comunicazioni ai centri per l'Impiego relative ad assunzioni, proroghe, trasformazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro. "Si tratta di una importante innovazione – ha rilevato l'assessore provinciale al Lavoro, Raffaella Quaranta - che semplifica enormemente le procedure burocratiche consentendo tra l'altro, con un unico atto, di assolvere contestualmente agli obblighi verso altri soggetti tra cui ministero del Lavoro, INAIL, enti previdenziali e Prefettura nel caso di assunzione e cessazione di rapporti di lavoro riguardanti extracomunitari. Non sarà più necessario, infatti, inviare differenti comunicazioni cartacee, ma basterà compilare online un unico modello". E le adesioni in effetti non si sono fatte attendere: sono state ben 13.469 le aziende che hanno chiesto di essere accreditate al sistema, per 11.966 è già arrivato l'ok. Il portale Sintesi, hanno spiegato il dirigente del settore Lavoro dell'Amministrazione provinciale Vito Fanizza e i coordinatori del progetto Claudio Mauceri, Franco Albano e Michele Coviello, costituisce lo strumento operativo dei Centri per l'Impiego e consente, oltre all'interoperabilità con il nodo regionale e con il Ministero del Lavoro, anche la gestione integrata delle azioni volte a promuovere l'incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Intensa l'attività di informazione rivolta al mondo imprenditoriale, agli ordini professionali, alle associazioni di categoria per far comprendere le potenzialità del portale Sintesi grazie al quale è possibile apprendere, attraverso i videocorsi online, le tecniche e le regole per effettuare nel migliore dei modi le comunicazioni obbligatorie. Costituita, inoltre, una task force per agevolare l'avvio del nuovo sistema, individuando oltre che una struttura di coordinamento provinciale presso il Settore "Agenzia del lavoro e formazione professionale", una rete di referenti presso i Centri per l'impiego composta da personale altamente qualificato che sta aiutando i soggetti interessati con una efficace azione di facilitazione e sostegno.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati