Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/10/2002 - Ora: 10:30
Categoria:
Politica
Dal 18 novembre 2001, quando è salpato il gruppo navale italiano - composto dalla portaerei "Garibaldi", dalla fregata "Zeffiro", dal pattugliatore "Aviere" e dalla rifornitrice "Etna" - l’impegno della Marina militare in "Enduring Freedom" è proseguito ininterrottamente. In particolare, l’11 febbraio 2002 sono partite dall’Italia altre due navi - il cacciatorpediniere "Durand De La Penne" e la fregata "Maestrale" - che hanno dato il cambio al primo gruppo navale; queste due unità sono state quindi sostituite dall’Euro e poi dall’Aliseo, attualmente in zona di operazioni.
Per quanto riguarda l’attività svolta, la fregata "Zeffiro" ha compiuto 540 interrogazioni e 6 ispezioni; "Aviere" 312 interrogazioni e 2 ispezioni, il "Durand De La Penne" 256 e 14, il "Maestrale" 289 e 5. "Etna" ha effettuato 70 rifornimenti in favore delle navi della coalizione, mentre gli aerei Av-8B imbarcati sul "Garibaldi" hanno volato per un totale di 860 ore, compiendo numerose missioni di vario tipo.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati