Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Taranto, individuata immensa discarica abusiva dalla Guardia di Finanza.

Data: 22/12/2008 - Ora: 09:50
Categoria: Cronaca

Taranto, individuata immensa discarica abusiva dalla Guardia di...

Procede senza interruzione l'attività della Sezione Operativa Navale di Taranto in materia di polizia economico – finanziaria nonché a tutela dell'ambiente marino e costiero.

La zona, di circa 15.000 metri quadrati, è stata prontamente posta sotto sequestro e otto soggetti sono stati denunciati alla magistratura per violazione delle norme a tutela dell'ambiente. La quantificazione dei rifiuti insistenti nella zona, effettuata dai militari è pari a circa kg. 768.000. Nell'area in questione, sono stati individuati diversi materiali, fra cui eternit , pneumatici, elettrodomestici e materiali di scarto di lavori edili. L'operazione, si inquadra in un contesto più ampio di controlli volti a verificare, individuare e monitorare i siti inquinati presenti su tutto il territorio regionale, nell'ambito delle convenzioni stipulate tra la Regione Puglia, l' ARPA ed il Comando Regionale della Guardia di Finanza. I costi relativi alla gestione dei rifiuti e dunque al loro smaltimento a norma di legge, a causa della loro onerosità, costituiscono la causa principale dell' abbandono nonché dello smaltimento illecito degli stessi. Purtroppo il mancato rispetto delle norme causa ingenti danni all'ambiente, soprattutto quando nelle discariche abusive vengono abbandonati rifiuti altamente tossici e pericolosi. Dall'inizio dell'anno corrente sono circa 175000(centosessantacinquemila) i metri quadrati di aree adibite ad abbandono e discarica abusiva di rifiuti, sequestrate dalla Sezione Operativa Navale di Taranto, mentre sono pari a quasi 11000(undicimila) le tonnellate di rifiuti individuate nei siti inquinati ed 14(quattordici) le persone denunciate. Continuerà anche nei prossimi giorni intensificandosi l'attività svolta dalle Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Taranto, a tutela dell'ambiente marino e costiero, nonché per le preminenti finalità di polizia economico-finanziaria.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati