Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/03/2009 - Ora: 09:22
Categoria:
Cronaca
L'ec consigliere provinciale e comunale Sta scrive agl iAmministratori di Comune e Provincia di Taranto
Lettera aperta agli Amministratori
del Comune e della Provincia di Taranto
Altri hanno, nelle scorse settimane, messo in evidenza le precarie condizioni della Biblioteca/Emeroteca "Acclavio": umidità assolutamente intollerabile per dipendenti ed utenti (anche per il sistema di riscaldamento assolutamente inadeguato), infiltrazione di acqua nel solaio dell'Emeroteca e via discorrendo. Mi associo, quale assiduo frequentatore soprattutto dell'Emeroteca, alle loro giuste e sacrosante proteste.
La verità è che la struttura, progettata e nata nata per contenere un'esposizione di mobili con relativo deposito, si mostra per quella che è: assolutamente inadeguata per le funzioni che dovrebbe svolgere attualmente; né è pensabile intervenire con interventi di "adeguamento" che, a mio parere, risulterebbero costosissimi e sostanzialmente inefficaci.
Si tratta quindi, sempre a mio parere, di mettersi a lavorare per costruire una nuova soluzione: a Bari quello che era il vecchio macello comunale è diventato, dopo opportuna ed idonea ristrutturazione, l'accogliente struttura dell'Archivio di Stato, della Biblioteca Nazionale e dell'Emeroteca
Perché non pensare a qualcosa di analogo anche a Taranto? Nella nostra Città non mancano certo strutture di pregio abbandonate che potrebbero essere trasformate in una Casa della Cultura degna di questo nome, magari attingendo a fonti di finanziamento europee.
Indico, con una riflessione immediata e superficiale, solo alcuni possibili contenitori: l' ex Liceo Ferraris in via Mazzini, abbandonato da anni, di proprietà della Provincia che potrebbe gestire, insieme al Comune, un eventuale progetto; l' ex Ospedale vecchio, abbandonato da qualche anno; l'ex circolo della Marina Militare in Via Di Palma (di fronte all'Arsenale), anch'esso abbandonato da anni.
Probabilmente con una riflessione più approfondita ed organica si individuerebbero anche altre soluzioni che potrebbero dare alla Casa della Cultura una sede adeguata e confortevole.
Cordialmente
Taranto 4 marzo 2009
Dott. Pinuccio Stea
ex consigliere provinciale e comunale di Taranto
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati