Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Taranto, "Primavera in palcoscenico", Rassegna Provinciale Concertistica e Teatrale

Data: 05/05/2006 - Ora: 11:28
Categoria: Cultura

Cinque i comuni della provincia coinvolti, grazie alla collaborazione dei rispettivi Sindaci o Commissari Prefettizi: Taranto con tre appuntamenti; San Giorgio Jonico con due; 1 a Massafra ; 1 a Leporano; 1 a Crispiano.

Prosegue l’impegno dell'Amministrazione provinciale di Taranto nella scelta politica di destagionalizzazione della programmazione culturale. Scelta, che si sta dimostrando oculata, considerate le innumerevoli attività che le associazioni esistenti nel territorio programmano e propongono nel corso di tutte le stagioni. Con questa iniziativa diamo anche continuità al nostro intendimento di valorizzare gli artisti locali e i beni culturali esistenti nel nostro territorio "Primavera in Palcoscenico" è una rassegna che vede coinvolti otto gruppi, cinque musicale e tre teatrali, con proposte che si alternano dal jazz alla musica Classica, ai canti e musica Popolare, dal Teatro Popolare dialettale a quello musicale, e tutti gli artisti appartengono al nostro territorio. Cinque i comuni della provincia coinvolti, grazie alla collaborazione dei rispettivi Sindaci o Commissari Prefettizi: Taranto con tre appuntamenti; San Giorgio Jonico con due; 1 a Massafra ; 1 a Leporano; 1 a Crispiano. Si inizia questa sera 4 Maggio a San Giorgio Jonico all’Auditorium Comunale G. Pascoli con un grande appuntamento di Jazz "STEFANIA CARATI "LADY & QUINTET" (cinque elementi). Lo spettacolo piacevolissimo, propone un viaggio sonoro nel jazz "cantato" a partire dai più celebri brani di Broadway e sino al jazz italiano di Nicola Arigliano e alcune rivisitazioni di Mina. QUESTI GLI ALTRI APPUNTAMENTI TUTTI NEL MESE DI MAGGIO SABATO 6 – MASSAFRA – TEATRO COMUNALE Coro di Santa Lucia diretto dalla Prof.ssa TERESA MOSCATO Straordinario gruppo formato da 22 elementi divisi in Bassi, Baritoni, Contralti, Mezzo-Soprani, Soprani. Pianista accompagnatore Irene Paradiso. GIOVEDI 11 MAGGIO – TARANTO – TEATRO PADRE TUROLDO Concerto di Musica Classica con il Pianista FRANCESCO SALINARI Il giovanissimo musicista tarantino regalerà momenti musicali magici: da Beethoven a Schubert; da Brahms a Chopin a Liszt.. DOMENICA 14 – LEPORANO – TEATRO CASTELLO MUSCETTOLA Compagnia di Taranto del Teatro Comico "A. CASAVOLA" "U CUGGIONE D’A’ REGGINE" (la prova). Commedia Musicale di Bino Gargano - Regia di Alfredo Traversa L’autore con questo lavoro, segnò la svolta nella drammaturgia tarantina. Il testo rievoca il periodo borbonico della città di Taranto ed il desiderio della popolazione di ribellarsi alle decisioni imposte. DOMENICA 21 – CRISPIANO – TEATRO COMUNALE Concerto di Musica Popolare con "I FEBI ARMONICI" Gruppo tarantino nato a fine degli Anni ’70 grazie a Claudio ed Emanuele DE VITTORIO, entrando subito meritatamente tra i migliori gruppi di musica popolare e d’autore del Sud Italia GIOVEDI 25 – TARANTO – TEATRO PADRE TUROLDO Compagnia d’Arte "MARCO GIRELLI" "’A ROTE GIRE" Commedia di Nicola Causi – Regia N. Causi Spaccato di vita di una famiglia che dalla ricchezza si trova a provare la povertà e la miseria per "colpa" di un sogno fatto dal capofamiglia. Un esperienza straordinaria che diviene per l’uomo, imprenditore, una lezione di vita che lo porterà a cambiare il suo atteggiamento nei confronti del prossimo. LUNEDI 29 – TARANTO – TEATRO PADRE TUROLDO Concerto Jazz con GYPSY JAZZ TRIO Con Dario Pinelli chitarra solista, Peppe Chiaradia chitarra ritmica, Achille Matricardi contrabbasso. Ospite speciale Andrea Sabatino alla tromba. Interessante repertorio di musica swing manouche e gypsy jazz (valzer musette, swing italiano, musette francese…) MARTEDI 30 – SAN GIORGIO JONICO – ANFITEATRO COMUNALE Compagnia "OBIETTIVO TEATRO" PULCINELLA…UN AMORE ETERNO Commedia con musiche di Luigi De Biasi – Regia L. De Biasi Lo spettacolo segue l’idea e il genere del musical napoletano, ma prende spunto soprattutto dalla scuola del grande Raffaele Viviani. Ricco di scene e canzoni lo spettacolo è in giro per l’Italia. L’ingresso per tutti gli spettacoli è ad invito che può essere ritirato presso gli uffici dell’assessorato alla Cultura al Palazzo del Governo al 4^ piano – Inizio spettacoli ore 21.00 – ingresso ore 20.30

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati