Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Tac salentino: gli esiti dell'incontro tra Provincia e Regione

Data: 02/08/2005 - Ora: 11:14
Categoria: Economia

Il dato centrale emerso dall’incontro è costituito dall’impegno unanime a promuovere una forte mobilitazione sociale per il rilancio del TAC salentino.

Si è tenuto presso gli uffici della Provincia di Lecce un incontro, promosso dal presidente della Provincia e presieduto dalla vice Presidente Loredana Capone, tra le parti sociali e datoriali e il vice presidente e assessore alle Attività Produttive della Regione Puglia Sandro Frisullo, sullo stato di attuazione dell’Accordo di Programma relativo al rilancio del TAC salentino. Dall’incontro sono emerse le seguenti indicazioni: 1) garantire una razionale e sufficiente utilizzazione delle risorse destinate al finanziamento degli ammortizzatori sociali per il periodo 2004/2005; 2) chiedere l’impegno della Regione, nell’ambito delle disponibilità finanziarie emerse dall’avanzo di gestione del bilancio dell’Ente, a destinare risorse adeguate per il cofinanziamento degli interventi previsti nell’Accordo di Programma; 3) sollecitare l’affiancamento della Regione alla coalizione già costruita dal territorio ( istituzioni, forze sociali, imprese, università ) per impegnare il governo nazionale al finanziamento dell’Accordo di Programma in difesa di uno dei settori trainanti dell’economia salentina. Il dato centrale emerso dall’incontro è costituito dall’impegno unanime a promuovere una forte mobilitazione sociale per il rilancio del TAC salentino. "La forte mobilitazione sociale per il TAC salentino travalica i confini territoriali in quanto il comparto continua ad avere una incidenza significativa sull’economia pugliese e nazionale, per numero di addetti, volume di fatturato e di esportazione", dichiara la vice presidente Loredana Capone. "Sostenerla non significa fare una battaglia di retroguardia ma sollecitare i giusti interventi per riposizionare e riqualificare il settore assicurandogli, in tal modo, un futuro nelle logiche di mercato e garantendo una prospettiva di vita e di lavoro per decine di migliaia di famiglie. Del resto l’esistenza di punte di eccellenza dimostra che tale obiettivo è realisticamente raggiungibile".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati