Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sviluppo e crescita economica del Salento, Capone: Meno burocrazia e attrattività delle aree industriali

Data: 15/05/2006 - Ora: 09:01
Categoria: Economia

"C’è un dato che preoccupa più di ogni altro: la percentuale dei disoccupati della provincia di Lecce"

Venerdì scorso, presso la Camera di Commercio di Lecce, la vicepresidente della Provincia di Lecce, Loredana Capone, ha concluso i lavori del convegno sullo stato dell’economia salentina, organizzato dall’ente camerale nell’ambito della quarta edizione nazionale della Giornata dell’Economia. "C’è un dato che preoccupa più di ogni altro: la percentuale dei disoccupati della provincia di Lecce. E’ un dato che impone di serrare le fila, soprattutto rispetto ad un obiettivo: l’attrazione degli investimenti – ha evidenziato Loredana Capone nel suo intervento. "Per questo – ha proseguito - due interventi ci paiono estremamente urgenti: la semplificazione di tutte le attività burocratiche che portano alle autorizzazioni, e che da noi sono esageratamente più lunghe e più complesse che in tutti i territori concorrenti nazionali e internazionali, e la maggiore attrattività delle nostre aree industriali. Entrambi gli obiettivi devono essere vissuti non come azioni sporadiche di questa o quella istituzione (comune, provincia, regione, camera di commercio), ma come i punti di forza di un disegno strategico". "Né dobbiamo guardare ai dati con la sola preoccupazione delle debolezze e delle criticità – ha affermato ancora nella sua analisi la vicepresidente - Possiamo invece guardare ai punti di forza che emergono chiari e che possono costituire il filo conduttore di una crescita, di cui già oggi possiamo vedere le potenzialità: il nuovo ruolo dell’università nel Mediterraneo; la disponibilità di una nuova generazione di imprenditori ad investire in innovazione, qualità e marketing; la volontà diffusa di costruire una vera e propria "economia della cultura" ed economia del turismo, che soppiantino l’approccio estemporaneo e non organizzato". "Le istituzioni – ha quindi concluso Loredana Capone - devono accompagnare questo percorso, e le risorse, anche quelle comunitarie, devono costituire solo lo strumento per realizzare il progetto di crescita delle nostre imprese e del nostro territorio, non l’obiettivo finale".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati