Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 21/01/2009 - Ora: 10:40
Categoria:
Cultura
Il menù - che comprende un primo piatto, un secondo, un contorno, del pane e un frutto – è strutturato in modo da introdurre un’ampia varietà di pietanze nel rispetto della stagionalità dei prodotti, in particolare ortofrutticoli
I piccoli alunni della Scuola dell'Infanzia di Surbo e Giorgilorio (via Lecce, via Tommaso Fiore, via I Maggio) questa settimana hanno trovano una novità nella mensa scolastica: una nuova dieta che da ampio spazio ai principi nutrizionali propri dell'alimentazione mediterranea, incentrata sulla corretta scelta degli alimenti. Spiega l'Assessore alla Pubblica Istruzione avv. Filomena D'Antini Solero: "Tale modello di alimentazione non è solo un modo di nutrirsi, ma è espressione di un intero sistema culturale improntato alla salubrità e alla qualità degli alimenti. La dieta mediterranea rappresenta infatti un modello nutrizionale di qualità: ricco, vario, equilibrato, salutare e appetitoso, riconosciuto dall'Oms e dalla Fao. La tutela delta salute dei bambini e la qualità del cibo che viene fornito alla scuole deve essere al centro della nostra attenzione.
Per questo abbiamo voluto rivisitare ed attivare un nuovo menù predisposto secondo le indicazioni fornite da "Linee Guida per l'educazione Alimentare - Ristorazione Collettiva ed Attività fisica regionali" e le "Linee Guida per una sana Alimentazione Italiana" e vistato dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della Asl di Lecce. Il menù - che comprende un primo piatto, un secondo, un contorno, del pane e un frutto – è strutturato in modo da introdurre un'ampia varietà di pietanze nel rispetto della stagionalità dei prodotti, in particolare ortofrutticoli. Il pasto a scuola rappresenta, oltre che di socializzazione, un momento educativo importante anche in termini di abitudini alimentari. Garanzia degli alimenti, rispetto dell'ambiente e salute dei bambini sono i tre principi cardine che stanno alla base della scelta effettuata dall'assessorato alla Pubblica Istruzione."
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati