Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 08/10/2008 - Ora: 10:23
Categoria:
Politica
Tra le altre la programmagrazione della rete scolastica
Il Consiglio Comunale, nella seduta dello scorso 3 ottobre, dopo aver deliberato la Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e l'accertamento sulla salvaguardia degli equilibri di Bilancio esercizio finanziario 2008 ha approvato Le linee programmatiche di Mandato quinquennio 2008-2013, ovvero il documento che delinea il programma politico-amministrativo da realizzare nel corso dell'azione di governo. Tale programma individua punti qualificanti in relazione: alla necessità di intervenire sull'assetto urbanistico, il decoro urbano e su una più razionale viabilità alla necessità di riattivare iniziative di carattere sociale che non abbiano il tratto dell'estemporaneità e del mero ricorso alla distribuzione di piccoli sussidi alla necessità di razionalizzare e ottimizzare l'utilizzo delle risorse umane nell'ambito degli uffici comunali al fine di migliorare i servizi alla necessità di procedere a un complessivo rilancio dell'immagine di Surbo. Spiega il Presidente del Consiglio Comunale E. Domenico Bianco: "L'Assise cittadina ha adottato, durante la seduta, decisioni che avranno rilevanti ripercussioni sulla vita della cittadina.
E' stata approvata una Variazione al Programma Triennale OO.PP. - annualità 2009, per l'inserimento di un Progetto per la Riqualificazione dell'Area mercatale - adempimento necessario per poter procedere alla realizzazione delle infrastrutture necessarie per il funzionamento di una nuova area mercatale - e si è deliberata la revisione della pianta organica delle farmacie del Comune, prevedendo l'istituzione della 4^ sede farmaceutica e la ridefinizione delle zone di pertinenza di ciascuna sede." In chiusura, il Consiglio, con deliberazione n. 30, ha approvato una proposta di Programmazione della rete scolastica a.s. 2009-2010, elaborata d'intesa con i dirigenti scolastici delle locali istituzioni scolastiche, che prevede l'aggregazione di due plessi della Scuola primaria alla Scuola Media "Elisa Springer", la cui popolazione scolastica è attualmente inferiore ai parametri previsti dalle normative vigenti. "La soluzione individuata – commenta l'Ass. alla Pubblica Istruzione Filomena D'Antini Solero – permette di evitare l'eventuale unificazione della Scuola Media Elisa Springer ad altre scuole di pari grado di Comuni viciniori e consente, altresì, di superare talune criticità legate al sovradimensionamento del Circolo didattico V. Ampolo, costituito da 5 plessi".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati