Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sui Por si è concluso il Comitato Sorveglianza, aleggia ottimismo

Data: 30/09/2003 - Ora: 12:23
Categoria: Economia

"I risultati raggiunti ad oggi - e' detto ancora - fanno ritenere, con ragionevole ottimismo, che la Regione potra' conseguire entrambi gli obiettivi"

Si e' concluso in uno spirito di ottimismo per il risultati finali il comitato di sorvegliana sui Por che si e' tenuto oggi a Bari. Nel corso del comitato - di cui e' data notizia in un comuncato della regione - e' stato presentato l'avanzamento finanziario e procedurale del Programma al 31 Luglio 2003. "L'analisi fornita - e' detto nella nota - si pone in un momento particolarmente importante della fase di attuazione in considerazione della scadenza del 31 dicembre 2003 relativa ai target di spesa da raggiungere sia per evitare il disimpegno automatico dell'annualita' 2001 sia, conseguentemente, per assicurare la correlata performance per l'accesso alla riserva di premialita' comunitaria del 4%". "I risultati raggiunti ad oggi - e' detto ancora - fanno ritenere, con ragionevole ottimismo, che la Regione potra' conseguire entrambi gli obiettivi. Le performance finanziarie infatti evidenziano 106.676 Meuro di spesa per il Fse (Fondo Sociale Europeo), 388,001 Meuro per il Fers (Fondo europeo regionale di sviluppo), 62,877 Meuro per il Feoga (Fondo europeo di orientamento in agricoltura), e 1,913 Meuro per lo Sfop (Fondo per la pesca) con un avanzamento complessivo della spesa del Programma del 38,69% rispetto al 31.12.2002''. Sul piano degli impegni - e' detto ancora - nei primi sette mesi del 2003, si registra un avanzamento del Programma del +36,43% con un recupero particolarmente positivo del FEOGA che registra un incremento del + 92,39%. "Per alcune misure che non hanno prodotto spesa - e' detto - si registrano comunque impegni finanziari che si tradurranno in spesa, a breve. Le misure che evidenziano performance particolarmente positive sono quelle relative al settore dello smaltimento dei rifiuti, ai centri territoriali per l'impiego e all' insediamento di giovani agricoltori, che registrano spesa per oltre 60% della dotazione finanziaria''. ''I rappresentanti della Ue - e' detto ancora nella nota - hanno apprezzato gli sforzi che la Regione sta producendo per raggiungere i traguardi fissati ed hanno suggerito un costante monitoraggio delle attivita' in itinere''. ''Il Presidente della regione, Raffaelel Fitto, ha assicurato - e' detto infine - che tale attenzione sara' indirizzata anche alla verifica della qualita' del lavoro in corso di esecuzione.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati