Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sud piu' povero, il tasso di poverta' tocca il 22%

Data: 01/12/2004 - Ora: 09:41
Categoria: Economia

Rapporto Isae, Italia fanalino coda Ue in contrasto poverta'

Sud d'Italia tra il più povero d'Europa: tutti gli altri Paesi della Ue a 15, esclusa la Grecia, hanno forme di sostegno per le famiglie piu' disagiate. La denuncia arriva dal Rapporto su 'Finanza pubblica e redistribuzione' dell'Isae, che individua tra i 5 e i 7 miliardi di euro il peso dell'intervento sulle Finanze Pubbliche. I piu' poveri d'Italia sono al Sud: il tasso di poverta' assoluta tocca il 22,1% in Sicilia contro lo 0,9% dell'Umbria e il'1,3% in Lombardia e Veneto. Il discorso varia se si prende a riferimento la soglia regionale. Per un calabrese il reddito minimo e' calcolato in 396 euro, per i lombardi e' 589, con un costo della vita superiore circa del 30%. L'Isae ha inoltre individuato la spesa minima mensile (la soglia di poverta' assoluta) in euro per un nucleo familiare con un solo componente nelle diverse aeree del Paese nel 2004. Al Nord Ovest e' stata fissata in 552 euro, al Nord Est in 556, al Centro in 505, al Sud in 456 e nelle Isole a 424.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati