Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/03/2008 - Ora: 08:50
Categoria:
Cronaca
Morto all'alba anche il quinto operaio ventenne
Cinque persone hanno perso la vita mentre erano al lavoro. E' accaduto a Molfetta, ieri pomeriggio, mentre si cercava di pulire una cisterna. Nell'incidente erano morte quattro persone, compreso il titolare dell'azienda. Le altre vittime sono tre operai. Sono stati resi noti i nomi delle vittime: il titolare dell'azienda, Vincenzo Altomare, e i suoi dipendenti Guglielmo Mangano di 44 anni, Biagio Sciancalepore di 24 anni e Luigi Farinola di 37. All'alba Michele Tasca, di 20 anni, che era ricoverato nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Monopoli per le lesioni ai polmoni provocate dall'ingestione di gas da zolfo è deceduto a causa dell'aggravamento del quadro clinico. Erano stati i vigili del fuoco a tirarlo fuori che ancora respirava calandosi nell'autocisterna.
La procura della Repubblica presso il tribunale di Trani indaga per il reato di omicidio colposo plurimo. Il pm inquirente, Giuseppe Maralfa, indaga nei confronti di persone da identificare. Il magistrato inquirente ha disposto l'autopsia per accertare che cosa abbia provocato la morte dei cinque operai, verificare che cosa abbiano inalato e se siano state rispettate le norme di sicurezza nel Truck Center, una media azienda nella zona industriale di Molfetta che si occupa di autolavaggio e soprattutto del rimessaggio e del lavaggio di cisterne e di grossi mezzi industriali.
Nell'autolavaggio di Molfetta, secondo quanto racconta il comandante dei Vigili del Fuoco di Bari, Giovanni Micunco: «Si stava completando il ciclo di lavaggio di una cisterna che aveva trasportato zolfo per un'azienda chimica della zona». Si operava probabilmente con l'uso di un robot quando uno degli operai si è avvicinato ad un oblò del mezzo del diametro di circa 60 centimetri. Colpito dalle esalazioni deve essere precipitato all'interno e gli altri operai, oltre all'autista del mezzo, avrebbero provato a formare una catena di soccorso, ma le esalazioni hanno colpito anche loro.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati