Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Storie incredibili di cittadini-utenti in balìa delle compagnie telefoniche

Data: 03/10/2006 - Ora: 11:41
Categoria: Massmedia

Riceviamo e pubblichiamo

Caro direttore, chi le scrive è una donna profondamente risentita per la mancanza di leggi a tutela dei cittadini. Mi spiego meglio. Per una esigenza mia personale, lontana da ogni logica d’interesse, decido di cambiare compagnia telefonica e di richedere la portabilità prediligendo una compagnia più funzionale alle mie esigenze personali. Cosa accade? A distanza di pochi giorni dalla richiesta, vengo contattata dalla compagnia telefonica, di cui ero una fedelissima cliente da più di tre anni con una spesa mensile di circa 150 euro, che mi propone un’offerta. L’offerta consiste in un bonus di 80 euro mensili verso i numeri di telefonia fissa e verso i numeri di telefonia mobile della stessa compagnia, più la possibilità di ricaricarsi gratuitamente ad ogni telefonata ricevuta. Chiedo di pensarci qualche ora, in quanto l’offerta mi alletta, (in fondo mi ero trovata sempre bene con quella compagnia, avevo deciso di cambiare per motivi veramente personali e non speculativi) e decido di rimanere fedele alla vecchia compagnia e di comprare una nuova scheda per poi attivarla con la nuova compagnia, per soddisfare l’esigenza personale che mi aveva spinto inizialmente a richedere la portabilità da Vodafone a TIM. Cosa accade di nuovo? A distanza di pochi giorni vengo contattata dalla compagnia Tim che mi conferma la sospensione della portabilità ,richiesta qualche giorno prima, chiedendomi se la decisione di rimanere con la vecchia compagnia Vodafone non fosse scaturita da una offerta da parte della stessa e continua proponendomi un’offerta TIM pari a mille euro di telefonate. Non lascio il tempo all’operatrice TIM di continuare e spiegarmi l’offerta appena fattami, rifiuto profondamente indignata prima come persona poi come fuitrice di un servizio. Mi soffermo e rifletto: oggi occorre essere degli speculatori per ottenere dei vantaggi? Può una persona essere in balia di offerte che si susseguono senza regole. Perché offrire così tanto ad un vecchio o nuovo cliente di telefonia mobile e non prediligere una politica più equa che abbai una ragion d’essere a favore della dignità umana e non a favore di una logica economica di quotazioni di mercato? "Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni. Questa è la base di tutta la moralità umana." ( citazione che Giovanni Falcone amava spesso riferire) Una citazione decisamente alta a raffronto della mia insignificante considerazione. Ma esprime appieno ciò che è l’essenza della dignità umana. Ed è polivalente, essendo la dignità umana l’essenza stessa di ogni situazione, sia politica, sia economica, sia civile, sia personale. Cordiali saluti NB: mi auguro che questa mia considerazione venga pubblicata.

Autore: Dott.ssa Marcella Borgia

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati