Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Stop alla pesca a Bari, Brindisi e Gallipoli

Data: 29/08/2003 - Ora: 13:01
Categoria: Economia

Stop alla pesca a Bari, Brindisi e Gallipoli

Le marinerie di Bari, Brindisi e Gallipoli sono le ultime tre ad essere interessate alla interruzione dell’attività di pesca

L’interruzione dell’attività di pesca nel mar Adriatico e nello Ionio è stata fissata, con un decreto dello scorso 19 giugno, dal sottosegretario di Stato delegato per la pesca e l’acquacoltura, onorevole Paolo Scarpa Bonazza Buora, che dispone il Piano di protezione delle risorse acquatiche per l’anno 2003. I motopesca, che utilizzano i sistemi a strascico o volante, iscritti nei Compartimenti marittimi di Bari, Brindisi e Gallipoli dovranno osservare un periodo di 30 giorni di interruzione temporanea obbligatoria nel periodo compreso dal 1^ al 30 settembre. Le marinerie di Bari, Brindisi e Gallipoli sono le ultime tre ad essere interessate alla interruzione dell’attività di pesca finalizzata a favorire il riposo del mare e il ripopolamento delle acque. Quest’anno il decreto dà facoltà agli armatori di motopesca autorizzati al pescaturimo di optare, durante il periodo di interruzione, per la continuazione dell’attività di pesca con gli altri sistemi previo sbarco delle attrezzature per lo strascico e volante. Lo stesso decreto prescrive che «fermo restando quanto previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro in materia di riposo settimanale, in tutti i compartimenti marittimi, fino al 31 dicembre 2003, è vietata la pesca con i sistemi a strascico e volante nei giorni di sabato, domenica e festivi». Il decreto, infine, dispone «misure di accompagnamento alle interruzioni temporanee»: la corresponsione di benefici economici consistenti in un minimo garantito monetario a ciascun marittimo e in oneri previdenziali e sociali all’armatore.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati