Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sternatia, "Parole di carta", confronto tra autrici e lettrici

Data: 11/12/2006 - Ora: 12:52
Categoria: Cultura

Venerdì 15 dicembre nella splendida cornice dell’Ex Convento dei Domenicani di Sternatia

Venerdì 15 dicembre nella splendida cornice dell'Ex Convento dei Domenicani di Sternatia, presso il Centro Antana, in piazza Municipio avrà inizio la manifestazione : "Parole di carta"


ore 18,00- saluto delle autorità


18,15 – proiezione del documentario di Elio Scarciglia: Assolo – con la
partecipazione di Laura Nascosto e Enza Pagliara


ore 18,30: Presentazione del libro "Altrestorie" di Mirosa Sambati (Besa Ed.) a cura
di: Antonio Errico e Mauro Marino


Duo di chitarra con Patrizia Sambati, Maria Luisa Petrelli
In Mostra: l'opera di Gigi Specchia: "Andare senza fine" messa a disposizione da
Leonardo Chiriacò

Sotto l'ausilio dell'assessorato alla cultura del Comune di Sternatia, per volontà dell'assessore Cristina Manco, prende vita "Parole di carta" progetto, ma anche laboratorio, che nasce dall'esigenza di un maggiore confronto tra autrici e lettrici. Faremo un viaggio con cinque soste, una al mese, nella letteratura femminile salentina. Ogni tappa avrà anche una lettura visiva: una mostra e la proiezione di un lungometraggio, il tutto in attinenza con il libro presentato. Ogni appuntamento sarà il culmine di un'elaborazione che si svolgerà nel laboratorio dell'Associazione Antàma di Sternatia . Sarà un'occasione per una riflessione critica, dove cercheremo di coagulare tensioni e sperimentazioni, riflessioni sull'esperienza personale e del passato così che si arrivi ad esprimere le
problematiche del presente in una prospettiva futura. La rappresentazione, il ritratto e l'autoritratto, la condizione spaziale contemplativa, non solo del paesaggio, le questioni della distanza, della memoria, della ripetizione e riproduzione si collocano con autorità all'interno di questo percorso accettando le sollecitazioni del testo scelto, così da trarne positivo confronto affermando nuovi dubbi e solide certezze sulla dimensione della donna salentina che non manca di profondità e visioni.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati