Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Stabilizzazione dei precari, Rotundo: stessa legge, situazioni diverse tra Provincia e Comune di Lecce

Data: 05/12/2008 - Ora: 12:29
Categoria: Politica

Stabilizzazione dei precari, Rotundo: stessa legge, situazioni...

La Provincia lo ha fatto, il Comune non ha ancora approvato alcun piano

Le Leggi Finanziarie del 2007 e del 2008 consentono agli enti locali di poter stabilizzare il personale precario che abbia espletato attività lavorativa per almeno tre anni, anche non continuativi, nel quinquennio antecedente al 28 settembre 2007. Ed in tale quadro il Comune e la Provincia dovevano approvare entro il 30 aprile scorso il piano triennale 2008-2010 di stabilizzazione, prevedendo la graduale assunzione dei lavoratori precari. La Provincia lo ha fatto, il Comune non ha ancora approvato alcun piano. Ora, con la stessa legislazione, abbiamo in due enti che distano 200 metri l'uno dall'altro situazioni totalmente contrapposte: a Palazzo dei Celestini i 47 precari verranno entro fine anno stabilizzati, a Palazzo Carafa niente di tutto ciò, anzi i 51 lavoratori precari sono stati licenziati a decorrere dal 1^ febbraio e non c'è, ad oggi, alcuna previsione certa su se e quando verranno riassunti.

"Non so se come afferma Forza Italia - afferma l'on. Rotundo - la Provincia abbia fatto delle forzature nelle procedure di stabilizzazione dei precari. Quel che so per certo è invece che i 51 precari del Comune, dove FI è al governo, non solo non sono stati stabilizzati, ma sono stati addirittura mandati a casa. Noi, caro Baldassarre, - continua - non abbiamo fatto l'elenco di chi fossero gli amici e gli sponsor politici dei lavoratori precari del Comune; abbiamo sostenuto e sosteniamo la necessità che vengano stabilizzati senza fargli l'analisi del sangue, ma semplicemente perché difendiamo i diritti delle persone".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati