Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 05/06/2008 - Ora: 10:43
Categoria:
Sport
7-15 Giugno: Regata Velica Otranto-Corfù
Non è una semplice regata velica. Sarà un evento all'insegna dello sport, dello scambio interculturale e della sensibilizzazione verso una realtà diversa, quella della malattia psichica. Il 7 giugno partiranno da Otranto in direzione Corfù due barche. Juliet dello skipper Antonio Todisco avrà a bordo un equipaggio speciale: 8 ospiti delle comunità che fanno capo alla Cooperativa Sociale L'Adelfia di Alessano che opera nel campo della riabilitazione psico-sociale nell'area della malattia mentale. Da circa 30 anni gli operatori L'Adelfia sono impegnati quotidianamente a ridare dignità ai pazienti e a riabilitarli a una vita "normale". Tra i tanti strumenti attivati per raggiungere gli obiettivi terapeutici c'è il corso di vela, perfetto per aumentare la comunicazione nel gruppo, migliorare i livelli di aiuto reciproco e di autonomia, superare la paura della separazione e assaporare la libertà del viaggio in mare. La regata, però, non sarà solo la conclusione naturale del corso, ma un evento di forte rilievo per la coincidenza di due circostanze.
Da un lato ricorrono quest'anno i 30 anni della Legge 180/78 (nota come Legge Basaglia, dal nome del suo ispiratore) che ha abolito i manicomi e fatto sì che la follia uscisse allo scoperto e invadesse la cosiddetta società civile. Dall'altro, per singolare coincidenza, in Grecia si sta procedendo alla chiusura del manicomio di Corfù, in passato un'istituzione fortemente segregante e scarsamente umanizzata. La regata avrà allora il significato di una testimonianza, rivolta agli operatori greci, ai loro pazienti e alle loro comunità: superare lo stigma, creare alternative terapeutiche e assistenziali diverse è possibile e i ragazzi che navigano da un paese all'altro ne sono una prova. L'obiettivo è di rinforzare, dall'altra parte del mare nostrum, il messaggio di una psichiatria senza manicomi, la possibilità di un lavoro di rete, la necessità del coinvolgimento politico e culturale del territorio. Nello stesso tempo è anche una testimonianza per noi, per ricordarci che la spinta propulsiva della rivoluzione del '78 non si è esaurita, che lo spirito riformatore è ancora vivo.La regata prenderà il via dal porto di Otranto sabato 7 giugno ore 10, farà sosta all'isola greca di Othonì (Fano) per raggiungere Corfù il 12 giugno e poi ritornare a Otranto il 15 giugno, percorrendo circa 100 miglia marine. Con la barca Juliet dello skipper Antonio Todisco navigherà un'altra imbarcazione, quella dello skipper Massimo Andreano, su cui troverà posto l'équipe che procederà alle riprese del viaggio. Programma Regata Velica Otranto-Corfù Sabato 7 giugno, ore 10.00: partenza dal porto di Otranto di 2 barche a vela dirette a Corfù, con sosta a Fano.
A bordo della barca Juliet dello skipper Antonio Todisco ci sarà Gianna Sergi (psicologa Adelfia), Daniele Piscopiello (operatore L'Adelfia); Federico I., Giovanni Q., Cristian S. (ospiti comunità Chora); Salvatore D. L. (ospite comunità San Francesco); Michele M. (ospite comunità La Dimora); Alessandro A. (ospite comunità Portanova); Patrizia P. e M. Antonietta C. (ospiti comunità Le Zagare). Giovedì 12 giugno: arrivo a Corfù, dove gli equipaggi costituiti dai ragazzi della Coop. Sociale L'Adelfia incontreranno operatori, pazienti, familiari e rappresentanti della comunità dell'isola, in uno scambio di esperienze e testimonianze. Domenica 15 giugno: arrivo regata a Otranto Info: L'Adelfia, tel. 0833.781952, www.ladelfia.it
Data: 20/07/2012
Olimpiadi del Salento. Un’estate a tutto sport
Data: 04/06/2012
La Subacquea è donna… le voci
Data: 04/06/2012
Mare azzurro sfumato di rosa: "La Subacquea è donna"
Data: 23/09/2019
Un leccese vince le Olimpiadi 50&Più
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati