Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/12/2008 - Ora: 11:31
Categoria:
Cronaca
E’ la festa piu’ bella e più importante per tutti i cristiani e non solo . Non si è trattato di un giorno qualsiasi ma uno straordinario momento di pace e di amore a cui tutti gli italiani religiosi e laici non sono voluti mancare.
Infaticabile l'Osservatorio dei consumi del Telefono Blu ,non è voluto mancare per fare i conti a quel simpatico vecchione con la Barba bianca e quello strano capello in testa ,che fa impazzire bambini ,nonni ,papà e mamme e supera di quel po' la piu' povera Befana.
Sotto i circa 12 milioni di alberi , oltre i confini delle tredicesime la grande famiglia delle tante regioni italiane ha voluto fare sul serio anche se farà qualche sacrificio per altre cose ,come per i viaggi ad esempio. Per la prima volta i presepi hanno battuto gli alberi di Natale . Santa Klaus ha lasciato qualcosa come almeno 750 milioni di €uro suddivisi in oltre 200 milioni di pacchi (-10% rispetto scorso anno ) E visto che i bambini ed i ragazzetti hanno a disposizione molti piu' nonni che in passato quest'anno è stata una cuccagna. Il regalo tecnologico sbaraglia i tradizionale 60% contro 40%
E' anche la settimana di Natale record per gli auguri partiti fra vigilia e Natale oltre 2 miliardi fra sms mms telefonate ed email
Ma Santa Klaus, ha voluto lasciare anche regali per lui e per lei (vestiti,profumi cravatte,foulard ,ma anche tanta biancheria intima , qualcosa come oltre 610 milioni di €uro (vestiti indumenti circa 2/3). A Natale tutti severamente in famiglia solo 1 /8 degli italiani lontano da casa .1/4 in montagna e in città d'arte , piu' di 2/4 dai parenti il 10 % all'estero. "Cenone magro" secondo la tradizione a base soprattutto di pesce ,ma grande exploit a Natale con una spesa di poco superiore ai 100 euro (-10 euro rispetto 2007) a famiglia ,piu' tacchino,pollo,faraona,oca ,ma ancora pesce ,poca carne ,tanta frutta e verdura anche esotica Cucina tradizionale almeno per 7 italiani su 10 . Fiumi di vino e spumanti(15 milioni di bottiglie e spumanti nessuna crisi ) ,per un totale fra cena e pranzo(sia a Natale che Capodanno) di oltre 1,60 miliardi di €uro tutto compreso anche le spese ai ristoranti (-15% rispetto 2007 ).Meno di un milione di italiani hanno scelto il ristorante spendendo mediamente 40€uro a testa .Poi ci sono i fiori che immancabili hanno ricordato a lui e lei ,il loro matrimonio ,il loro primo incontro ,il loro amore Fra fiori e piante con una spesa di oltre 30 milioni di €uro. Follie anche per i regali da cucina fatti fra nuora e suocere oltre 38 milioni .
Ai riti cristiani hanno partecipato in tanti (di tutti i tre culti ) La forte presenza di immigrati di culto ortodosso e le tante chiese protestanti hanno portato all'incontro .1 su 3 a quello della mezzanotte .1 su 2 il giorno di Natale e 1 su 3 alla televisione(anziani gente che non poteva muoversi). 8 italiani su dieci hanno passato quindi il Natale in famiglia .
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati