Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Specchia, studenti analizzano l'inquinamento acustico della pala eolica di Cardignano a Specchia

Data: 03/03/2005 - Ora: 12:23
Categoria: Economia

progetto ambientale del liceo pedagogico sociale autonomo di Maglie

Il Comune di Specchia comunica che Venerdì 4 Marzo, alle ore 9.30, le studentesse delle classi IV^ C e III^ A del Liceo Pedagogico Sociale Autonomo "A. Moro" di Maglie nell’ambito del Progetto"La Fisica nel Quotidiano: L’inquinamento acustico" - "Progetto per l’eccellenza", coordinato dal docente prof. Donato MALERBA, svolgeranno una raccolta ed analisi dei dati relativi all’inquinamento acustico, prodotto dalla Pala Eolica ubicata presso la località Cardigliano a Specchia, alla presenza dell’Ing. Fabrizio MAISTO, Consigliere Comunale di Specchia Delegato all’Energia. Il progetto formativo nasce dall’esigenza di integrare le conoscenze curriculari di fisica, delle allieve più motivate, con l’approfondimento legato ad esperienze "sul campo". Il percorso formativo prevede lo studio delle onde e della luce. L’idea è quella di inserire le allieve nell’attualissimo dibattito legato allo sfruttamento di fonti energetiche alternative e alla dovuta tutela dell’ambiente, in particolare quella relativa all’inquinamento acustico. La modalità pedagogica è quella dell’approccio pragmatico all’apprendimento ("learning by doing"), l’esperienza in laboratorio di informatica su compiti operativi legati all’elaborazione di dati rilevati direttamente in prossimità della centrale eolica, ubicata nei pressi della struttura turistica di Borgo Cardigliano di proprietà del Comune di Specchia, con l’utilizzo di strumentazione sofisticata (temporaneamente resa disponibile dallo studio tecnico dell’ing. Tommaso Farenga di Otranto) si connota di significatività cognitiva e procedurale. Il progetto Villaggio Ecologico" (Ecosistema Cardigliano), è stato finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, per l’utilizzo di fonti energetiche alternative ad emissioni "zero", in base agli obiettivi stabiliti dal Protocollo di Kyoto. Il dicastero, tracciando le linee guida dell’intervento, ha stabilito che il progetto "Utilizzo di fonti di energie alternative di località Cardigliano" è da considerarsi come progetto-pilota nell'utilizzo di fonti alternative di energia, mediante sistemi eolici, fotovoltaici e solari termici. Inoltre, una delle più importanti finalità di questo progetto, è la promozione delle fonti energetiche rinnovabili, attraverso la realizzazione di impianti dimostrativi in scala reale in un’ottica di sperimentazione e divulgazione della sostenibilità degli interventi. In occasione della "Conferenza Internazionale per la Promozione e il sostegno delle Energie Rinnovabili", in corso di svolgimento a Bonn (Germania) dallo scorso 1 giugno, il Ministero dell’Ambiente, ha presentato il progetto pilota "Villaggio Ecologico" (Ecosistema Cardigliano), agli oltre 1200 delegati, in rappresentanza delle nazioni di tutti i continenti, di istituzioni internazionali, di organizzazioni non governative e del mondo delle imprese. "Villaggio Ecologico" (Ecosistema Cardigliano) può contare su una potenza installata di 660 Kw grazie alla pala eolica, di 20 Kw per i pannelli fotovoltaici e di 12500 litri/giorno attraverso l’impianto solare termico. Dalla fine di novembre 2002 al gennaio 2004 la torre eolica ha prodotto energia elettrica pari a 1.300.000 Kw, mentre i 200 mq dei pannelli fotovoltaici hanno prodotto 50.000 Kw di energia elettrica. La cessione al GRTN ‑ Gestore della Rete Trasmissione Nazionale, ha permesso al Comune di Specchia di ricevere una somma di oltre 100.000 Euro in certificati verdi, più altri proventi che giungeranno dall'energia elettrica venduta alla stessa ENEL.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati