Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Specchia, l'autolinea dell'Ambiente Ecobus in paese

Data: 15/12/2004 - Ora: 10:53
Categoria: Cultura

Il progetto "ECOBUS - L’autolinea dell’ambiente" è un’operazione educativa e di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali

Il Comune di Specchia comunica che venerdì 17 Dicembre 2004 dalle ore 16.00 alle ore 20.00 in Via Don Luigi Sturzo (presso Scuola Media) sarà possibile visitare l’ECOBUS, un’aula didattica itinerante, realizzata per sensibilizzare in merito alla cultura della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Il progetto "ECOBUS - L’autolinea dell’ambiente" è un’operazione educativa e di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, con particolare attenzione agli studenti di scuole elementari e medie, rispetto al problema dei rifiuti solidi urbani, svolta in maniera innovativa ed efficace, per rendere ancora più evidente il messaggio educativo, viene utilizzato un mezzo di trasporto riciclato ed opportunamente allestito. A bordo del veicolo, una vera e propria aula mobile, sono disponibili un filmato introduttivo ed un programma multimediale al fine di fornire un’informazione anche di tipo pratico. Sull’aula mobile sarà presente personale competente ed opportunamente formato che, oltre ad illustrare i mezzi e gli strumenti multimediali, sarà a disposizione del pubblico per eventuali domande e chiarimenti. L’iniziativa sta toccando le piazze di circa 60 Comuni pugliesi seguendo un percorso definito con la collaborazione della Regione Puglia - Assessorato all’Ambiente, del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale, e dell’Unione Europea ed attraverso l’URCEFAP con la rete dei Laboratori di Educazione Ambientale, dei Centri di Educazione Ambientale e dei Centri di Esperienza. In particolare "ECOBUS" mira al raggiungimento dei seguenti risultati: consapevolezza (da parte dei bambini delle scuole e delle famiglie) della massa giornaliera e settimanale dei rifiuti prodotti al fine di indurre una riflessione sulla necessità delle strategie della raccolta differenziata e della riduzione della produzione dei rifiuti; riflessione partecipata sulla situazione locale, regionale, nazionale ed internazionale in tema di rifiuti evidenziando gli aspetti critici del contesto e gli sforzi necessari per raggiungere aliquote di raccolta differenziata in linea con le medie nazionali ed europee; diffusione in maniera accessibile a tutti di alcuni elementi sulla conoscenza della legislazione in materia di rifiuti (Decreto Ronchi e successive modifiche); diffusione della pratica della raccolta differenziata dei rifiuti; modificazione duratura e stabile dei comportamenti individuali connessi col problema rifiuti. Il fine ultimo della campagna "ECOBUS" consiste nel riuscire ad indurre un vero e proprio cambiamento nell'atteggiamento e nelle abitudini quotidiane, tali da ridurre le quantità di rifiuti da smaltire. Tutto ciò ha come obiettivo il miglioramento della qualità dell'ambiente reso possibile da una maggiore attenzione e da una accresciuta consapevolezza dell’importanza dell’ambiente. L’obiettivo prioritario della campagna è di accompagnare l’attuazione della programmazione regionale in materia di gestione del ciclo dei rifiuti, ricercando la collaborazione dei cittadini nelle pratiche della raccolta differenziata e negli atteggiamenti positivi per la riduzione della quantità e della pericolosità dei rifiuti.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati