Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Specchia, due giorni dedicati all'oro verde

Data: 04/08/2005 - Ora: 13:06
Categoria: Cultura

"Olio Nostrum d’estate: Arte - Storia - Cultura - Folklore"

Il Comune di Specchia comunica che da Sabato 6 a Domenica 7 agosto a Specchia, presso Piazza del Popolo, si svolgerà "Olio Nostrum d’estate: Arte - Storia - Cultura - Folklore",un evento per la valorizzazione e la promozione dell’olio d’oliva locale, che coinvolgerà addetti ai lavori, produttori di olio d’oliva ed artigiani con produzioni tipiche. "Olio Nostrum d’estate", si pone come momento di incontro per la promozione dell’olio di oliva di qualità, dell’olivicoltura, dell’olivo, l’evento mira a porre al centro dell’attenzione un settore di grande importanza per l’economia locale. In quanto,nell’epoca della globalizzazione, occorre puntare maggiormente sulla qualità e sulla tipicità dei prodotti agroalimentari, l’olio d’oliva è tra i protagonisti indiscussi della gastronomia mondiale. Particolare attenzione, inoltre, sarà dedicata alla degustazione delle migliori qualità di olio di oliva e dei prodotti agroalimentari offerti dalle aziende locali presenti e all’esposizione di produzioni artigianali tipiche, strettamente legate all’olivicoltura. Il programma della manifestazione prevede dalle ore 18.30 di sabato 6 agosto in Piazza del Popolo l’apertura dell’esposizione e la degustazione proposta dalle aziende olivicole e l’esposizione delle aziende dell’artigianato tipico, nella stessa serata, in Piazza del Popolo, alle ore 19.30 si svolgerà la presentazione del volume "Le Denominazioni Comunali:Opportunità di Sviluppo Territoriale"del Prof. ROBERTO DE DONNO, esperto di Marketing Territoriale. All’iniziativa oltre all’autore interverranno: l’On. ANTONIO LIA, Sindaco di Specchia, il Dott. ROBERTO TUNDO, Presidente dell’AGECONTROL Spa, il Dott. GIUSEPPE MARIA RICCHIUTO, Presidente Gruppo SPECCHIASOL, il Prof. FRANCO ARMENIO, Giornalista. La prima serata dell’iniziativa sarà conclusa dallo spettacolo coreutico musicale di Jaleo "Tra Flamenco e Salento", il flamenco proposto da Checco Leo. Anche Domenica 7 agosto in Piazza del Popolo dalle ore 18.30 il pubblico avrà la possibilità di visitare l’ esposizione dei prodotti delle aziende olivicole salentine e la degustazione ed esposizione delle aziende artigiane. Sempre nella piazza principale alle ore 19.30 si svolgerà la presentazione del libro "Uccio Aloisi. I Colori della Terra" con l’interventi dei curatori del volume: VINCENZO SANTORO, ROBERTO RAHELI, SERGIO TORSELLO e si proseguirà alle ore 21.00 con lo spettacolo di musica folkloristica dell’"Uccio Aloisi Gruppu".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati