Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Specchia, diffida al credito Emiliano ad eliminare le barriere architettoniche

Data: 04/09/2003 - Ora: 10:28
Categoria: Politica

Molti problemi per accedere in banca

Il Comune di Specchia comunica che il Sindaco, On. Antonio Lia, ha inviato al CREDITO EMILIANO s.p.a. una diffida, affinché si adoperi, entro trenta giorni dal ricevimento della stessa comunicazione, all’eliminazione delle barriere architettoniche esistenti presso la sede di Specchia dell’Istituto bancario, avvertendo che in difetto, provvederà direttamente l’Amministrazione comunale, con rivalsa delle spese sostenute alla stessa azienda di credito. Tutto ciò, al fine dì consentire un accesso indiscriminato di tutti gli utenti, in considerazione delle lamentele, che diventano sempre più incessanti e più che giustificate, provenienti dai cittadini, soprattutto da parte dei soggetti che, a causa della propria menomazione fisica, sono impediti all'accesso in banca, con inevitabile e pregiudizievoli conseguenze. Già in data 30/07/2002, sempre con nota sindacale dell’On. Antonio Lia, il CREDITO EMILIANO s.p.a. era stato invitato ad eliminare le barriere architettoniche in ottemperanza alla legge n. 13 del 19/01/1989 ed all'art. 65 del Regolamento Edilizio Comunale ad oggetto "Prescrizioni e norme riguardanti l’eliminazione delle barriere architettoniche" che stabilisce che: "Per facilitare la vita di relazione di tutti i cittadini, compresi gli anziani o i portatori di minorazioni, sulla base di quanto contenuto e prescritto dalla vigente legislazione nazionale e regionale, le soluzioni progettuali urbanistico - edilizie devono tendere all’eliminazione delle cosiddette "barriere architettoniche", cioè degli ostacoli di natura fisica o psicologica che incontrano le persone con ridotte o impedite capacità motorie nel muoversi nell' ambito degli spazi urbani, delle attrezzature ovvero delle strutture edilizie. Tali ostacoli sono costituiti essenzialmente da elementi altimetrici che si incontrano lungo i percorsi (gradini, risalti, scale, ecc.) ovvero da esiguità di passaggi e ristrettezza di ambienti (strettoie, cabine di ascensori, aperture di porte, ecc.)…………….".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati