Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Specchia, Teatro per ragazzi "Partenze d'Aeroplani" 2003

Data: 21/03/2003 - Ora: 11:03
Categoria: Cultura

Il Comune di Specchia informa che nell’ambito di "Partenze d'Aeroplani" 2003 - 3ª edizione Rassegna Teatro Ragazzi organizzata da "Terrammare Teatro", lunedì 24 Marzo alle ore 10.30 presso il Palazzetto dello Sport di Specchia si svolgerà la rappresentazione di teatro comico "Eh…? Le avventure di Mr. Ballon" di e con Yves Lebreton.

"Partenze d'Aeroplani" 2003 - 3ª edizione Rassegna Teatro Ragazzi ha il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e si svolge con il contributo della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, dell’Unione dei Comuni "Terra di Leuca bis", di altri Enti Locali della provincia di Lecce e con la collaborazione degli Istituti Comprensivi della Provincia di Lecce.
Yves Lebreton può essere considerato un piccolo "classico" che si concede di riproporre vecchi spettacoli del suo applaudito repertorio, un maestro riconosciuto anche se assai poco accademico, che riunisce attorno a se seguaci ed allievi. L’attore/autore ha studiato "mime corporel" alla scuola di Etienne Decroux a Parigi; ha fondato e diretto in Danimarca l’Atelier Teatrale "Studio 2" all’interno del Teatro Laboratorio Inter-Scandinavo per l’Arte dell’Attore di Eugenio Barba. Lascia la Danimarca e fonda a Parigi la compagnia "Théâtre de l’Arbre" trasferendola in Toscana dove crea nel 1983 il Centro Internazionale di Formazione, Ricerca e Creazione Teatrale "l’Albero".
"Eh…? Le avventure di Mr. Ballon" è lo spettacolo di un attore che da Roma a New York, da Napoli a Amsterdam, da Berlino a Barcellona, da Vienna a Los Angeles, da Reykjavik a Caracas, da Montreal a San Paolo ha raccolto un coro di generali entusiastiche lodi.La rappresentazione è lo spettacolo di una vita e Mr.Ballon, un personaggio che Yves Lebreton si è cucito addosso come una seconda pelle e che porta in giro dall’ormai lontano 1973, il mistero di questo spettacolo è quello di non sentire il peso del tempo.
Con l’eterna disarmante innocenza dello stralunato, Mr. Ballon scende da un universo aereo e cinguettante. Vagabondo tenero e allegro, si avventura alla scoperta di questo strano pianeta chiamato terra. La sua "magistrale clownerie" manda in estasi spettatori di tutte le età, catturandoli in un magico mondo di sogni e fantasie, di gioie e incanto "ma, attraverso lo stupore ingenuo e la risata fragorosa, brilla il dolore originale e universale dell’essere umano: l’arte del clown". Mr. Ballon appartiene senz’altro alla schiera dei grandi comici che ebbero il volto di Chaplin, Keaton, e Tati la sua arte fluida, versatile, vibrante, colorata e luminosa evolve in modo irreversibile.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati