Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Somministrazione di psicofarmaci ai bambini iperattivi, la Regione avvia revisione dei protocolli

Data: 24/04/2008 - Ora: 10:15
Categoria: Cronaca

Affolato convengo a Lecce alla presenza dell'assessore Tedesco

Ieri mattina alle ore 12:45, nel corso di un affollato convegno pressa la Sala Consiliare del Comune di Lecce organizzato dall'Assessore comunale alla Salute dott. Alfredo Pagliaro, l'Assessore Regionale alla Salute dott. Alberto Tedesco ha preso l'impegno formale a rivedere sollecitamente la delibera per l'attuazione delle linee guida nazionali per la somministrazione di psicofarmaci ai minori (Ritalin® e Strattera®), avviando immediatamente un tavolo di confronto per migliorare in senso più restrittivo tutti i protocolli diagnostici e terapeutici nazionali che regolano l'uso di questi contestati prodotti farmacologici sui bambini. L'Assessore Tedesco ha dichiarato: "Parliamo di psicofarmaci ai bambini, sono terapie delicatissime: ho una coscienza come pubblico amministratore e anche come padre, occorre rivedere le regole per questi interventi ispirandosi ad una maggiore prudenza. Non intendo autorizzare l'uso di questi prodotti su bambini piccoli senza prima aver assunto tutte le necessarie cautele, quindi massima prudenza nell'uso delle linee guida ‘contestate' ed immediata analisi dei protocolli diagnostici e terapeutici per modificarli e fornire migliori garanzie alle famiglie". L'Assessore alla Salute del Comune di Lecce dott. Alfredo Pagliaro, medico, ha dichiarato: "Non avrei potuto auspicare una conclusione migliore per questo convegno: da un confronto anche vivace, l'Assessore Regionale ha saputo trarre il messaggio più importante, ovvero che l'uso disinvolto di psicofarmaci sui bambini va assolutamente bloccato. Come vedete, Lecce è piccola ma molto vivace, ed oggi la politica - grazie a questa nostra iniziativa- è passata dal ‘dire' al ‘fare': è un bellissimo esempio di istituzioni al servizio del cittadino". Luca Poma, giornalista e Portavoce nazionale di "Giù le Mani dai Bambini"®, il più rappresentativo comitato italiano per la farmacovigilanza in età pediatrica (www.giulemanidaibambini.org), a concluso: "Decisione inaspettata quanto avveduta e saggia, quella dell'Assessore Tedesco, nell'esclusivo interesse dei piccoli pazienti. La Puglia così si pone all'avanguardia e detta una nuova linea in tutto il paese, speriamo che altre regioni ora prendano esempio". Il tavolo tecnico per la revisione dei protocolli nazionali su Ritalin® e Strattera® verrà attivato dalle autorità regionali già agli inizi del mese di maggio.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati