Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 25/06/2007 - Ora: 12:09
Categoria:
Massmedia
Nel frattempo il sindaco di Bari aggredisce moralmente e umilia una giornalista che sta facendo solo il suo dovere e minaccia azioni risarcitorie nei confronti del giornale
L'informazione libera è il presupposto della democrazia, ma ancora una volta la
politica cerca di intimidire e limitare il libero esercizio del dovere di cronaca
dei giornalisti. Rientrato dall'estero, solo ora ho appreso del comportamento
deplorevole del sindaco di Bari nei confronti della collega Adriana Logroscino, del
Corriere del Mezzogiorno, a cui va tutta la mia solidarietà, come pure al Cdr e alla
responsabile dell'edizione pugliese, Maddalena Tulanti. Benissimo hanno fatto i
colleghi degli altri giornali a non rivolgere più domande ad Emiliano, quando questo
durante la conferenza stampa non ha voluto sdegnosamente rispondere a quelle della
Logroscino. Quando si tratta di persone pubbliche, che governano le istituzioni
pubbliche, è giusto conoscer di loro tutto, anche se i fatti non hanno rilievo
penale ma possono avere risvolti etici o politici, perchè la democrazia si nutre di
conoscenza dei fatti e di consapevolezza dei problemi.
Con l'approvazione del disegno di legge Mastella sulle intercettazioni (votato alla
Camera da tutti i partiti, da Rifondazione alla Lega, salvo qualche sparuta e
singola astensione, e ora all'esame del Senato) sarà posta la "censura di Stato"
sulle indagini della magistratura oscurando anche proprio quei risvolti etici e
politici che possono riguardare il "potere" politico-economico. Nel frattempo il
sindaco di Bari aggredisce moralmente e umilia una giornalista che sta facendo solo
il suo dovere e minaccia azioni risarcitorie nei confronti del giornale che ha
pubblicato gli atti dell'inchiesta. Ci risiamo, non è la prima volta che avviene da
parte di politici anche in Puglia. Emiliano sa che i fatti raccontati sono veri ma
il messaggio trasversale ai giornalisti è un altro: "Come vi siete permessi!".
Autore: Lino De Matteis Vicepresidente Assostampa di Pugli
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati